:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Antonio Ciavolino
Appunti di viaggio

Sei nella sezione Commenti
 

 Antonio Ciavolino - 15/09/2018 13:23:00 [ leggi altri commenti di Antonio Ciavolino » ]

Arca’, non ho parole che grazie, grazie, grazie.

 Arcangelo Galante - 15/09/2018 09:58:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Poesia lunga, ma ben strutturata, nella dinamica sull’importanza del viaggio, che si rivela sempre fonte di esperienza e arricchimento interiore, secondo la mia chiave di lettura, in quanto procura variopinte emozioni alla vera protagonista, rappresentata, per l’appunto, dall’anima stessa.
Si evince la creatività dell’autore e la grande padronanza di scrittura, che, per mezzo di sostantivi, aggettivi e verbi, costruiscono perfettamente il filo logico della questione, intavolata e narrata al lettore.
Credo che un viaggio “autentico”, utile alla crescita del bagaglio mentale e spirituale, dovrebbe essere affrontato con libertà per la mente, senza pregiudizi o troppi condizionamenti, imposti, quasi spesso, dalle convinzioni sociali, pur se giuste, in certi casi, allo scopo relazionale ed al reciproco scambio informativo.
L’importanza delle cose, incontrate nel percorso, e su quello che sono capaci di suggerire persino al cuore e quindi rappresentare per il viaggiatore, qualche volta, escludono i legami, giacché, le influenze negative, rimarrebbero il contorno dell’essenza; ma è impossibile evitare continuamente esperienze malinconiche, poiché rientrano a far parte dell’umano tassello, formante l’io, in senso generale.
Al di là dell’opinione, la bellezza insita nel convoglio di ricezioni e percezioni, intellettive ed emotive, sembrano quasi una magia, perché la disinvoltura nel viaggiare ove si desidera, senza vincoli, in modo sciolto, è magia, nell’individuale storia.
E questa pubblicazione, scritta così bene, conduce a ritrovare il piacere di farlo, nel corso della narrazione, tratteggiata dal pathos di colui che l’ha composta.
Scusandomi per essermi dilungato, lascio i miei sinceri applausi meritati!

 Aline Donadio - 09/06/2016 18:58:00 [ leggi altri commenti di Aline Donadio » ]

aspetto la prossima...