:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Fiammetta Lucattini
La carit seconno Angelica

Sei nella sezione Commenti
 

 Silvia De Angelis - 25/05/2016 16:34:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Grande verità in questi piacevolissimi versi in vernacolo...
Ciao Fiamma,silvia

 Fiammetta Lucattini - 25/05/2016 11:02:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

A questa poesia tenevo particolarmente perché legata a un mio vissuto nell’ambito di una grande parrocchia, quindi ringrazio le amiche che hanno evidenziato questi versi.
A te, Marco, poi, un grazie particolare: è vero, una delle persone che mi sostiene di più in questo periodo è una colf romena, per la quale quasi non basta la mia gratitudine.
Grazie, poi, d’aver notato che la scelta del romanesco si lega al mio diktat sociale.

 Marco G. Maggi - 25/05/2016 10:15:00 [ leggi altri commenti di Marco G. Maggi » ]

In tutta la mia vita ho ricevuto solo dalle persone umili, e non parlo tanto di beni materiali, bensì di qualcosa di ben più profondo e spesso essenziale. L’uso del vernacolo, che personalmente amo molto, ben si adatta a questa poesia perchè il vernacolo è proprio la lingua del popolo.

 Loredana Savelli - 24/05/2016 16:19:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Grande.

 Sara Cristofori - 24/05/2016 08:30:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

totalmente condivisibile, solo chi sa la povertà capisce il povero... brava Fiammetta :)