:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Fiammetta Lucattini
Trasloco

Sei nella sezione Commenti
 

 Maria Musik - 14/06/2016 22:48:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

La gratitudine è un fiore da non cogliere: l’hai visto sbocciare... dai diamanti non nasce niente, dal letame (spazzatura?) nascono i fiori.

 Jacob l. - 14/06/2016 13:26:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Fiammetta..... Fiammetta.....
Con affetto e rispetto, ti abbraccio forte.
Jacob

 Fiammetta Lucattini - 14/06/2016 12:41:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Quanti caldi commenti hanno chiuso il sacco di questa spazzatura!
A tutti e a tute il mio grazie.
Ormai ho chiuso la porta di una casa ostile e aperto quella di una lucente ospitalità.
Cari saluti.

 Alberto Becca - 12/06/2016 15:23:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

E’ verissimo che la malattia mortifica il corpo, la mente, il vivere, le abitudini, gli affetti; la cosa difficile (e l’ augurio) è tentare di capire il senso della malattia stessa o meglio della sofferenza, che fin dalle origini è strettamente connessa alla vicenda umana: cambia la scena del mondo, la medicina compie enormi progressi ma la malattia resiste (e compaiono problemi sempre nuovi: ad esempio quelli connessi alle antibiotico-resistenze) e la sifferenza "accompagna" l’uomo nel suo faticoso cammino su questa terra. Coraggio ! Mai disperare !

 Silvia De Angelis - 09/06/2016 14:57:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Alternanze di vita, con le quali si debba necessariamente convivere....
Un abbraccio, poetessa,silvia

 Sara Cristofori - 09/06/2016 09:04:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

come una staffilata quest tua molto bella...

 Nando - 09/06/2016 08:58:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Una poesia essenziale, profonda, la densità del suo discorso sembra aver inghiottito il logos come fosse, la poesia, un buco nero, incapace quindi di restituire nemmeno un filo di luce. Quindi, da un lato poesia compiuta, poiché il suo tema principale è la malattia credo ad uno stadio estremamente invalidante e per un tempo lungo e senza speranza, dall’altro però "risolve" il buco nero della disperazione trasfigurando il nero dell’interno (il buco nero della malattia, il buco nero come "inferno" dell’innocente luminoso), direi "risolvendolo", in logos dell’Ars poetica, in poesia; prima ancora di ogni altro possibile discorso.
Ciao, Fiamma.

 Marco G. Maggi - 08/06/2016 19:15:00 [ leggi altri commenti di Marco G. Maggi » ]

Cara Fiammetta, hai detto tantissimo, hai detto tutto il peso del tuo cuore!

 Jacob l. - 08/06/2016 12:00:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Nessuna poesia potrebbe rendere, meglio della tua, l’idea del dolore.
La sintesi di una vita, si potrebbe dire. Bravissima!
J.

 Franco Bonvini - 08/06/2016 10:41:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Bisogna fare la differenziata però..
Attimi splendenti e speranze ostinate, sacco giallo.
Miele amaro e malattia, sacco nero.