:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Emilia Filocamo
Mille e ventidue

Sei nella sezione Commenti
 

 Emilia Filocamo - 11/01/2017 08:50:00 [ leggi altri commenti di Emilia Filocamo » ]

Grazie di cuore Ferdinando per le splendide parole,ne sono onorata. Un abbraccio da qui.

 Ferdinando Battaglia - 11/01/2017 06:49:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

"Credevi fosse una gita
visitarmi, retrocedere con
il piglio distaccato di un’ispezione.
Ma io trattengo indizi!
Colleziono, e tengo la mia parte.
Adesso mi vorresti sana, invece
starnutisco: quando ero ancora
intera, invocavi il taglio.
Il sangue che ti dono
è un pachidermico architrave."
Due parti distinte di un unico discorso più ampio, le segnalo sia perché emblematiche della capacità linguistica, poetica e teatrale, di Emilia sia per la tematica ricorrente, nella quale il conflitto di genere all’interno del rapporto a due, di stampo forse più "tradizionale", quasi una rivisitazione storiografica", non solo si esplicita ma viene smascherato delle sue ipocrisie e mediocrità. Davvero c’è una potenza drammaturgica in molti dei tuoi testi, da meritarsi di diventare monologhi teatrali.

Ciao, Emilia.