:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Maria Musik
8 dicembre del 65

Sei nella sezione Commenti
 

 Giulia Bellucci - 10/12/2018 18:57:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Grazie Maria per avermi chiarito. Purtroppo, non conoscendo io il romanesco, non avevo capito. Ti auguro una felice serata e approfitto per farti gli auguri per le feste vicine.

 Maria Musik - 10/12/2018 09:53:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Grazie del commento Giulia. Quanto all’appunto, se noti, la frase è un inciso e "tradotto" vuol dire "che (allora sottinteso) non erano 5 a 10 euro".
Un caro saluto.

 Giulia Bellucci - 10/12/2018 08:45:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Bellissimo racconto di uno spaccato di tempo andato, chiuso nel cuore e fatto riemergere in questo racconto con tanta dolcezza. E pur se io non sono romana e non parlo il romanesco, ho compreso tutto ugualmente. Un piccolo appunto: a un certo punto l’autrice parla delle castagne acquistate e pagati in euri. Ovviamente a quei tempi, il 1965, l’euro non c’era ancora.