:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Giuliana Campisi
Fare a meno di me

Sei nella sezione Commenti
 

 Arcangelo Galante - 02/11/2017 14:51:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Versi davvero introspettivi, che esprimono il forte senso di malessere, vissuto per mezzo di una consapevolezza, la quale, procura impreparazione ed inadeguatezza, agli eventi. Un fastidiosissimo dolore che, irretendo, infastidisce, senza tregua, chiunque ne soffra. Accettare quel momento, forse, è l’unica soluzione, in virtù del suo passaggio e di un futuro allontanamento dalla propria esistenza. Pertanto, occorre fare a meno di quella parte sfiduciata e pessimistica di se stessi, allo scopo, di prendere le redini in mano. Molto realistica e di riflesso, per i lettori, trovatisi in uguale situazione. Un fiorito saluto poetico!

 Alberto Becca - 29/08/2017 20:38:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Nessuno puo’ fare a meno anche di una minima parte, di una cellula, di una particella di sè stesso; cosi’ siamo fatti e ogni singolo componente deve avere un suo senso, un suo ruolo, una sua funzione (magari ci se ne accorge quando la partticella funziona poco o male) In ogni caso ogni micorscopica parte dell’ essere umano, nell’ ottica della creazione, ha una sua bellezza, purezza, interezza, dignità, signifiato, potenzialità . Colpisce la malinconia di fondo del testo, che risulta quasi un grido accorato, un soliloquio a voce alta, una lirica disegnata con le parole