:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rita Benedetti
Fiori di cactus

Sei nella sezione Commenti
 

 Ivan Pozzoni - 01/01/2018 02:15:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Interessante, complimenti.

 Alberto Becca - 17/11/2017 18:07:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

In questa lirica le parole diventano come icberg: sotto una apparenza scarna si nascondono montagne (di significati, di vissuti, di speranze, di illusioni, di tribolazioni); è una odissea della parola che da insieme "indistinto" di lettere via via diviene significato, suono, pensiero, modo e via di comunicazione; le parole (come i cactus) possono pungere ed apparire insignificanti, ma non è cosi’: bisogna ascoltarle con pazienza, assaporarle, elaborarle, cercare di capirle (in definitiva anche le parole vanno sempre vissute, vanno rispettate e considerate

 Franca Alaimo - 16/11/2017 23:36:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

sicuramente è l’amore per la parola che anima questo inconsueto testo, che trasforma in versi quella scienza delle radici delle parole e del loro divenire nel tempo che è la glottologia. Ma è anche un modo di tornare all’origine prima, alla sorgente, una sorta di nostalgia edenica.