:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Klara Rubino
Ovvio

Sei nella sezione Commenti
 

 Klara Rubino - 15/11/2018 12:27:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Un signore, il Signore, regalò
all’uomo un mangiacassette, poi volò
l’uomo l’aprì, di capire cercava,
premendo un tasto, ticchete e suonava...

https://youtu.be/TYl8GRJGnBY

Che magia! È tutto per un fine creato:
confondere il presente col passato!
Preso dall’entusiasmo lo spaccò
con grande cura un altro fabbricò.


Dopo averne venduti più di mille
d’essere un genio pensò l’imbecille;
del fine nobile perse ogni traccia,

na coi suoi soldi gonfiò una bisaccia.
Or con gli amici dell’idea si vanta
dimenticando la Callas che canta!

 Alberto Becca - 15/11/2018 06:09:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Se il sole è triste la luna è gioviale / Se la terra è arida l’ acqua è banale / Se la montagna è cupa la campagna è plateale / Se il vento spinge l’ aurora boreale / verso lo Zenith è normale / che l’ uomo, essere irrazionale / si convinca di essere il geniale / inventore del bene e del male / Temo fortissimamente / che l’ uomo non abbia inventato niente (ovviamente)