:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Marco G. Maggi
Pensiero per un bambino

Sei nella sezione Commenti
 

 Salvatore Pizzo - 02/02/2019 16:37:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

...Del resto, le statistiche sembrano non mentire, quando riportano numeri dell’incubo: l’ambito familiare è il luogo più pericoloso al mondo. Come se, la prima guerra, la si dovesse combattere aprendo, per la prima volta, gli occhi al mondo.

 Giovanni Rossato - 01/02/2019 17:57:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Questo mondo senza onore non l’aveva forse già previsto il nostro Huxley nel suo Il nuovo mondo, e vedrai che aveva visto lontano, poco alla volta le cose si stanno realizzando.
Ciao

 Franca Colozzo - 01/02/2019 17:19:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Grazie per il tuo bel commento. Ti auguro un buon fine settimana.

 Marco G. Maggi - 01/02/2019 09:33:00 [ leggi altri commenti di Marco G. Maggi » ]

Cara Franca,
l’uomo è spesso il peggiore degli animali, nel caso specifico sta emergendo anche un’incredibile responsabilità materna che lascia stupefatti e affranti. Come può una madre abbandonare il suo cucciolo di uomo? Purtroppo la storia ci insegna che nella brutalità spesso non c’è differenza di genere. Proprio citando l’Olocausto mi vengono in mente le foto pubblicate da Roberto Maggiani su questo sito in cui sono immortalate guardiani e guardiane di Auschwitz. Il discorso dell’infanzia violata sta molto a cuore anche a me: purtroppo non serve nemmeno uscire dai nostri confini nazionali per trovare situazioni insopportabili, come ad esempio i minorenni che, raggiunte le coste italiane, spariscono misteriosamente e nessuno sa più dove sono: e parliamo di migliaia di bambini e ragazzi! Un abbraccio e grazie per la tua lettura

 Franca Colozzo - 28/01/2019 18:51:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Una notizia da far rabbrividire i nostri cuori quando penso a me che non riuscirei a far male ad una mosca.
Perciò, di fronte a questi episodi di violenza, è difficile trovare parole. Vedo che ci sei riuscito per la rabbia che in te ha suscitato una notizia del genere. Povero piccolo!
Ma in quale mondo viviamo? E poi ci meravigliamo dell’Olocausto! Lì era la follia di Hitler e dei suoi più stretti collaboratori attraverso il plagio del popolo che non sapeva o fingeva di non sapere. Oggi un bambino, oppure donne lasciate in preda alla violenza di compagni psicopatici; poi un drappello di migranti lasciati in balia delle onde e domani forse chissà cos’altro!
Credo che la natura umana sia fondamentalmente perfida e che questa perfidia venga repressa in vario modo, attraverso la religione, la politica, le leggi, il controllo insomma delle masse, etc.
Non è da meno la violenza perpetrata sulle spose bambine, uno degli argomenti che mi sta più a cuore a causa dell’infanzia violata e su cui ho scritto una poesia da pubblicare (spesso si tratta di bambine di otto anni di età) in mano a vecchi pedofili pervertiti.
Che tristezza! Un caro saluto. Buona serata.