:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Antonio Terracciano
Il poeta e la (bella) matematica

Sei nella sezione Commenti
 

 Antonio Terracciano - 28/06/2019 17:27:00 [ leggi altri commenti di Antonio Terracciano » ]

Caro Lorenzo, hai indovinato: prima di pubblicare la poesia avevo fatto infatti una lunga passeggiata sotto questo sole campano in questi giorni identico a quello toscano, e senza cappello! Può darsi che quel sole mi abbia dato un poco alla testa... E’ vero: la matematica è logica, ma non credo che si possa considerarla priva di fantasia; spesso è una fantasia controllata poi dalla logica. Ho scritto questa poesia perché mi era molto piaciuta quella del Maggiani sull’ "Infinito" , e mi era venuta la curiosità di andare a leggere, in Internet, alcuni dei numerosi e seri articoli che si possono trovare digitando "Poesia e matematica" o "Matematica e poesia" : direi che danno ragione in parte a te e in parte a me. Ma ora spero che il calore tenda a scemare e non mi faccia altri scherzi "matematici" ! Un ombreggiato saluto, Lorenzo, dal tuo sempre devoto ed entusiasta lettore.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.