:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Franco Bonvini
Profumo

Sei nella sezione Commenti
 

 Klara Rubino - 17/09/2019 19:08:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

O.k!
Adesso ho capito bene la poesia.
È che il soggetto sottinteso della prima frase "ella" pareva essere il soggetto anche della seconda...invece è il profumo che non dovrebbe essere lì, ma alla colma, tanto più che è un profumo umido e qui adesso c’è il sole ( quindi quando parlavi della colma mi pareva descrivessi il luogo e non anche il profumo, mi restava pertanto la voglia di intuire che tipo di profumo fosse, di legarlo magari ad un’immagine, cosa che in realtà hai fatto decisamente ).
Ora è chiaro : lo dici all’inizio che lei è quel profumo e quel profumo è lei.
Quindi anche l’ambiguità del soggetto alla fine rafforza quest’idea.
Buona serata!

 Franco Bonvini - 17/09/2019 12:23:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Buongiorno, Non capisco l’ accenno.. E’ solo un profumo d’ erba umida misto a corteccia e nocciole acerbe che entrava dalla finestra quella mattina.
La colma è quella delle gite d’ infanzia, prima del grande prato dei narcisi.

 Klara Rubino - 17/09/2019 10:04:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Buongiorno,
"profumo" è un vocabolo molto suggestivo; ci sono profumi legati al ricordo, come potrebbe essere quello del suo corpo, di un fiore, di una torta o di una zuppa ed altri che sono vivi di per sé, come la volatile manifestazione di una presenza, sarei curiosa di averne un accenno, magari inserito nella poesia stessa.
...il profumo, per dirla alla Proust, del tempo perduto, che finché se ne sente o ricorda il profumo, non è perduto, casomai è profumo del tempo vissuto che vive.