:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Ferdinando Battaglia
Natale

Sei nella sezione Commenti
 

 pietromenditto - 15/11/2010 08:46:00 [ leggi altri commenti di pietromenditto » ]

Nando Battaglia ci ha donato un’altra originale testimonianza della sua scrittura, degna di stare accanto alle espressioni più significative della poesia religiosa, e della poesia totu court. Notevole il passaggio dalle luci artificiali alla vera Luce, che dissolverà le tenebre della notte, che il fedele sa riconoscere come semplice e innocente velo alla luminosa verità, o, nella più pessimistica delle visioni, come metafora della condizione umana e del peccato che comunque nella Notte Santa con la nascita del Salvatore comincerà il suo cammino verso il riscatto totale e finale.

Un forte abbraccio.

 lino - 14/11/2010 16:07:00 [ leggi altri commenti di lino » ]

Sicuramente lo è, gentile Loredana, convengo con te. Il solitario vagare nell’Altrove si oppone alle luci e alle vite dei mortali. E le lettere maiuscole che si oppongono alle minuscole la dicono tutta. Molto apprezzata, Nando, in particolar modo la chiusa.

 Loredana Savelli - 14/11/2010 15:11:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

"Tu vaghi solitario in un Altrove
Cercando di trovare una risposta
Che ti sfugge man mano che prosegui"
Chi é il personaggio solitario? E se fosse il nascituro?
Ciao Nando.