:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Roberto Maggiani
malevoli meta moltitudini (videopoesia)

Sei nella sezione Commenti
 

 Franca Colozzo - 04/11/2020 23:46:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Vorrei aggiungere questo pensiero:

Perché l’odio trvalica l’amore? Ci sarà mai una rinascita che segni l’inizio di una pace vera, di un patto tra l’uomo e la bestia dominante, padrona della sua mente?
Forse siamo nati su un pianeta dannato, per provare fino in fondo l’infermo del nostro Karma. O forse siamo già all’Inferno, ma l’ascesa verso il Limbo è solo per pochi capaci di amare veramente.
Che s’inizi dunque subito a seminare quest’amore in modo che germogli e distrugga il male!

 Franca Colozzo - 04/11/2020 23:13:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Grazie Roberto, per questa video-poesia che scava nell’abisso della mente umana e ricrea immagini oniriche o di memorie che cogliamo al volo, senza capirne a volte il significato profondo.
Lo specchio di questi tempi bui riflette emozioni imprevedibili e nuove. Tu tendi a trasformare tutto in linguaggio matematico, che è armonia e raffinata eleganza dell’universo.
Colgo, pertanto, l’occasione per invitarti a leggere il mio penultimo articolo che stabilisce un parallelismo tra la pandemia ed il valzer dei numeri di Fibonacci.

http://www.lteconomy.it/blog/2020/09/29/the-pandemic-a-waltz-of-fibonacci-numbers/

 Roberto Maggiani - 24/10/2020 20:29:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Ciao Cristina, mi fa piacere che il video ti abbia suscitato riflessioni personali e arricchimenti che qui condividi piacevolmente, grazie. Un abbraccio.

 cristina bizzarri - 24/10/2020 18:41:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Grazie. L’ho molto vissuto questo bellissimo video, ho ascoltato la voce e i suoi toni così vari e i rimandi possibili. L’ampia intelligenza della visione. E mi ha arricchita. Mi ha in-segnato. E mi sono permessa di lasciarmi andare e lasciare andare una specie di gioco linguistico di risposta a un richiamo. Una specie di ringraziamento.

Io (...) (?), aggregato di particelle tra gli aggregati, provo e penso e sento, guardando/leggendo/riflettendo/ intuendo "questo videotesto":
- come Daniel Tammet anche lui è
- matematica non solo come numeri ma
- linguaggi non solo umani ma
- tutto parla dice e
- allora unico Corpo come Organismo che
- mistero resta aperto se
- possibile ironia per
- possibile preghiera ma non come si suole e
- accostamenti e simboli e
- pensare oltreschematico e analogie e
- giocare nel dramma anche
- sì, sapere di morte e parlarne come non-paramento funebre ma
- scherzo e tragedia e dramma - tutto blob ma
- noi chi?
- e tutto e tutto e tutto e tutto e
- il limite dove
- ubriacatura di vita di tutto di tutti o
- e così via e ancora si ramifica e
- infine ma non in fine il senso di
- amore soluzione (non) definitiva non solo linguaggio ma necessario dire e
- ...