:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Redazione LaRecherche.it
Due poesie inedite

Sei nella sezione Commenti
 

 stefano rollero, Torino - 07/01/2011 12:17:00 [ leggi altri commenti di stefano rollero, Torino » ]

Le poesie di Rossella cantano i sentimenti essenziali.
La fantasia e la realtà, i sogni, i richiami, il calore della fiamma e le stelle sono i motivi delle sue animazioni.

 Giorgio Guarnieri - 05/01/2011 11:39:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Guarnieri » ]



Questa intensa poetessa lascia sempre affiorare dal profondo una sua dolcissima, perturbante malinconia.
In Fiamma insinua una inquietante minaccia:
La fine del tempo va oltre le nostre impronte / e non ci aspetta

In Invece tu c’è un sottile telaio di dissonanze che delimita una zona di indefinibile malessere dove si respira la leggerezza straniante di un cuore denudato:
lansciasti il mio nome / invece scappai
ripigliami sull’orlo imbastito dai tuoi richiami
oggi sono anni che ti cerco / ora tu sei una quieta risacca

 Pietro (da Cori) - 04/01/2011 10:38:00 [ leggi altri commenti di Pietro (da Cori) » ]

Se il capodanno viene quando vuole vuol dire che noi viviamo nel caos del tempo e siamo il clown che piange e ride e fa finta di giocare. Non ci aspetta la fine del tempo e non sappiamo se è esso che scorre o se noi ci camminiamo dentro. Siamo soli. La poesia ci fa illudire in una salvezza, nell’eterno essere o andare e più che una fiamma mi pare una fiammella che regge ai colpi di vento della vita. Bella.



Invece tu è lo specchio stesso della vita, un guardarsi dentro cercando di riflettersi in un altro. Purtroppo questo specchio è un illusione, vorremmo entrarci e afferrare l’altro per riconoscere noi stessi, per riunificare due anime divise. Ci promettono e promettiamo. La poesia ci rende capaci di impigliare la risacca che va e viene. Mi piace.

 sara dimatera - 03/01/2011 19:56:00 [ leggi altri commenti di sara dimatera » ]

Quel tono romantico e raffinato, contraddistingue la poesia di Seller.
"FIAMMA", una poesia che racchiude la nostalgia del tempo che scorre inesorabile e scandisce i segni dell’età che avanza;e il tepore del domani accompagnato da quella fiamma che scalda,emblema della poesia.
"INVECE TU",i versi scorrono come un fiume in piena e lasciano spazio a quel sentimento che alberga dentro ognuno di noi.
Ringrazio la poesia di Seller,che mi permette di perdermi in questo affascinante universo poetico.
Sara Dimatera

 Loredana Savelli - 03/01/2011 12:02:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Caleidoscopica "Fiamma": fa vedere sincronicamente il passato e il presente, i vivi e i morti, la gioia e la nostalgia, il sogno e la realtà. E’ la poesia!

Nella seconda, ho trovato interessante il ribaltamento semantico:
"ora tu sei una quieta risacca
impigliata alla mia rete".
Si rimane intrappolati nella rete del "se fosse stato...", ma allo stesso tempo siamo noi a gestire quelle emozioni, secondo il nostro bisogno.