:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Fabrizio Giulietti
Radure

Sei nella sezione Commenti
 

 Fabrizio Giulietti - 09/11/2021 19:17:00 [ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]

darlene e laura, grazie per lettura, commenti e apprezzamenti... un abbraccio...

 Laura Turra - 02/11/2021 10:00:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Fabrizio, questo testo è davvero molto bello. Resta sempre nel tuo scrivere qualcosa di misterioso che sfugge alla immediata comprensione, ma non importa. Quel "cadere nella luce / accolti..." è qualcosa di meraviglioso, per me (considerata anche la ricorrenza di oggi).
Un abbraccio caro

 Darlene - 01/11/2021 10:51:00 [ leggi altri commenti di Darlene » ]

Ad una prima lettura, la composizione sembra esprimere una sorta di debolezza rivelata, una nuda esposizione delle proprie insofferenze. Ad una più articolata analisi, affiora però una luce che rischiara la regia di ombre. Si è ceduto qualcosa per poter «passare», ma a noi stessi più che agli altri. Tocco, azione, movimento... Nonostante l’immutabile flusso, siamo riusciti a «ritornare». Un volontarismo necessario alla costruzione delle più intime architetture. Le labbra dell’irrimediabile discendenza si inumidiscono nell’accettazione dell’oltrepassamento e, dopo il morso del serpente, «tutto è in frantumi e danza». Una vera e propria trasvalutazione dell’essere, dunque, come nelle più profonde e inaccessibili radure umane.