:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Vincenzo Corsaro
Noi che scriviamo

Sei nella sezione Commenti
 

 Vincenzo Corsaro - 14/06/2022 18:43:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Mi associo al tuo ragionamento Giovanni e dovrebbe essere così. Ma come ho accennato nella breve introduzione, l’avevo scritta su quel sito per determinati motivi. Una buona serata Giovanni :)

 Giovanni Rossato - 14/06/2022 16:41:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

E’ un argomento complesso; scrivere non necessariamente significa "fare dell’arte" ma può essere anche molto più umilmente un modo per oggettivare i nostri pensieri, le nostre emozioni e sentimenti, un modo per dire a noi stessi piuttosto che agli altri. E’ a mio avviso perciò sempre meglio scrivere piuttosto che tenerci dentro le nostre sovrabbondanze. Il male semmai è quando si vuol scrivere per forza, per accontentare il nostro ego mostrando un sercizio delle nostre capacità poetiche. Scrivere quello che viene quando ci sentiamo di scrivere e buttarlo come una pallina nel flipper della vita a rimbalzare addosso (ma non contro) altri pensieri che si son fatti parola, questo per me è ricchezza.
Ciao Vincenzo

 Vincenzo Corsaro - 11/06/2022 13:38:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Vedo che concordiamo su quello che volevo dire Salvatore, poi che ci sia tantissima gente che vuol cimentarsi a scrivere, che lo faccia pure. Scrivere è sempre una bella cosa, ci aiuta in qualche modo ad avvicinarci a noi stessi, a capirci meglio. Ma da qui a definirsi poeti o scrittori ce ne corre e io sono il primo a non definirmi tale.
Per Rosetta, hai ragione, in teoria andava pubblicata in altra sede e specificamente nella sezione "Pensieri" dove tra l’altro ho pubblicato "Perchè scriviamo", ma l’ho pubblicata qui perché l’argomento mi sembrava più adatto alle poesie. Grazie a tutti e due e un carissimo saluto :)

 Salvatore Pizzo - 11/06/2022 02:31:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

È già così difficile non finire per scrivere sempre le stesse cose! Arrivare a non ripetersi è davvero un miracolo. A maggior ragione che è da una vita che si seguita a sfidare la chimica delle parole. Dunque, ragionando che, solo in Italia, qualche qnno fa, si stimava che ci fossero almeno una decina di milioni di poeti, scrittori, sceneggiatori, commediografi...insomma: credo che sia letteralmente impossibile non ripetersi o non ripetere ciò che, qualcun altro ha già scritto. Però, come tu ben dici:"...e allora si possono scrivere similmente le stesse cose,
ma dette diversamente, perchè ognuno di noi ha un suo modo personale di esporre."
Tutto qui, rifacendosi all’evoluzionismo di Darwin: molteplicità, varietà e singolarità sono alla base della sopravvivenza delle specie viventi, a mio modestissimo parere di apprendista stregone, anche delle specie viventi poeticamente.
Grazie per la riflessione.
Un caro saluto

 Rosetta Sacchi - 10/06/2022 22:17:00 [ leggi altri commenti di Rosetta Sacchi » ]

Sono intimi pensieri e profonde riflessioni.Io la vedo meglio in "prosa\narrativa".
Buona serata!