:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Vincenzo Corsaro
Il saggio disse...

Sei nella sezione Commenti
 

 Vincenzo Corsaro - 12/09/2022 11:35:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Cari Franca e Salvatore, su questo argomento siamo tutti d’accordo e ciò non può che farmi piacere. Non è una semplice passeggiata quella che ci aspetta, ma esserne già consapevoli è un grande vantaggio per avvicinarci a quello che veramente siamo, perché forse non basta una sola vita. Vi auguro una serena giornata :)

 Salvatore Pizzo - 12/09/2022 00:42:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Proverei a leggerla da un punto di vista diverso: giacché ogni individuo è una molteplicità di caratteri, compito principale dovrebbe essere quello di stabilire una certa armonia tra i diversi "io", in modo da scendere a patti anche con quelle espressioni oscure che rimangono latenti e spesso inconsce, tanto da far sviluppare la tendenza ad indossare maschere,, per nascondere l’indicibile che si dissimula attraverso i più diversi escamotage.
Di certo è un percorso di vita propedeutico all’affermazione della genuinità dell’individuo ed all’acquisizione d’una consapevolezza matura.
Un caro saluto e grazie anche per la riflessione molto stimolante.

 Franca Colozzo - 11/09/2022 23:14:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Di saggi in giro, purtroppo, oggi ce ne sono pochi, mentre di maschere così tante da competere con il periodo pandemico.
I politici, poi, sono quelli che promettono la luna nel pozzo e, creduloni, gli spettatori di uno spettacolo che ci ha stancati ormai da tempo.
La saggezza pare essere dilavata da quattro risate per un REEL, oggigiorno in cui "il mordi e fuggi" sembra prevalere ed investire tutti gli aspetti della vita. "De brevitate vitae" di Seneca dovrebbe far scuola. AD MAIORA SEMPER

 Vincenzo Corsaro - 11/09/2022 13:01:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Grazie per i vostri bei commenti vicini al mio modo di pensare.
La falsità e l’egoismo dei politici è cosa ben nota ed è un marchio indelebile che si portano fino a che stanno nel "palazzo" coi loro meschini intrecci e quella è una maschera a sé.
Secondo me, in generale, la gente si comporta per convenienza non essendo consapevole di sé stessa e di volta in volta cambia aspetto (maschera) con chi ha di fronte. Tempo fa scrissi una riflessione un pò provocatoria in un altro sito dove fra l’altro dicevo:

"Essere se stessi
Chi siamo veramente?
Nasciamo puri,
ma subito veniamo contaminati da genitori,
parenti, amici, conoscenti, società, media...
Ad un certo punto della nostra vita ricerchiamo il nostro vero "io".
Ma qual è questo "io"?
Semplicemente non esiste un nostro "io",
perché in noi ve ne sono molteplici,
quindi è solo un’illusione dire “essere se stessi”…

Però sappiamo che ognuno di noi è unico, ma allo stesso tempo siamo parte di un insieme che per ora va aldilà della nostra comprensione. Alla fine quel che conta è essere consapevoli di tutto ciò e così ritrovare e imboccare il sentiero che conduce a noi stessi. Una buona domenica :)

 Annalisa Scialpi - 09/09/2022 18:16:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]





carissimo Vincenzo,

questa tua poesia mi fa nascere tanti interrogativi...

La persona, infatti, era il termine etrusco usato per indicare

la maschera dei personaggi di teatro. Quindi, c’è un vero volto o

ci sono tanti volti? La seconda ipotesi mi sembra più attendibile,

come già aveva individuato Pirandello, perchè in fondo l’uno che

siamo, che si rifrange in tante maschere, è la vacuità. Credo però
che la tua poesia alluda alla falsità dei politicanti. Beh...
Quella è un’altra... minestra... Un caro saluto

 SilviaDeAngeliss - 08/09/2022 20:12:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

Un’osservazione giustissima, a cui tutti noi dovremmo ispirarci, per un dignitoso ed equilibrato percorso di vita...
Brano apprezzato, buona serata Vincenzo