:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Franca Colozzo
Imprigionata in uno specchio - Trapped in a mirror

Sei nella sezione Commenti
 

 Vincenzo Corsaro - 27/09/2022 21:15:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

io so che tu sai che io so ecc...
Un sorriso :)

 Franca Colozzo - 27/09/2022 00:05:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sei troppo simpatico, Vincenzo. Quella giovinetta ero io a 20 anni circa. Buonanotte.

 Vincenzo Corsaro - 26/09/2022 23:18:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Il secondo link era giusto e ho scaricato il pdf dove ho visto il viso di una giovincella :) Posso essere solo contento e fiero che questa poesia sia stata inserita in Atunis, te lo meriti. Piacevole da leggere e con un pizzico d’ironia "Chez le coiffeur". Un sorriso :)

 Franca Colozzo - 26/09/2022 22:41:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

X Vincenzo

Eccoti servito a puntino per non farti impazzire con questo formato in PDF

CHEZ LE COIFFEUR

L’odore acre
che nell’aria si respira
fra coloranti ed essenze varie,
il gracchiare del phon
che ci dà dentro alle chiome
dal castano al biondo chiaro:
è il salone che alle donne piace,
perché soddisfa vanità e frustrazioni.
Sarà! Ma a me proprio non piace
e, se costretta a sottostare al giogo,
scrivo lì d’abitudine rime a caso
al ritmo di contraddizioni.
Mi rimiro e l’immagine riflessa
mi porta ad un’età pregressa,
con lunghe e corvine chiome
sul viso giovane e spensierato.
Poi, tutt’a un tratto,
l’infame specchio mi rinvia
l’immagine mia attuale:
lo sguardo stanco,
un poco affaticato,
qualche ruga qua e là
che si diverte a distorcere
la maschera di allora
e dei profumi solo mi resta
un aspro sapore nella gola.

Franca Colozzo

 Franca Colozzo - 26/09/2022 22:23:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Vincenzo, essendomi molto stancata oggi per pubblicare articoli e tradurli, mi dovrai scusare. Ma a me risulta questo, come mai?
Eccoti il link:
https://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Poesia&Id=42535

Comunque, ho l’occasione per comunicare che questa mia poesia è stata inserita nella prestigiosa rivista internazionale ATUNIS:

TRAPPED IN A MIRROR (IMPRIGIONATA IN UNO SPECCHIO) / Poem by Franca Colozzo
POSTED ON SEPTEMBER 26, 2022 BY AGRONSH


https://atunispoetry.com/2022/09/26/trapped-in-a-mirror-imprigionata-in-uno-specchio-poem-by-franca-colozzo/?fbclid=IwAR1xT7ZrxYlsZl7Ep6KiH_aWEtW2Sosvu4jQQ-IXIakZkqx5ngmqnAPINBU

 Vincenzo Corsaro - 26/09/2022 18:06:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Cara Franca, mi hai messo il link di una poesia di Lorena Turri "...E via..."
Comunque la poesia ci porta in posti dove l’anima ritrova sé stessa, libera dai vincoli terreni. Un sorriso per te :)

 Franca Colozzo - 26/09/2022 17:30:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sì, Vincenzo, indossando spesso maschere a soggetto, ci ritroviamo sovente sbalorditi nel guardarci nello specchio che riflette illusioni. Sconcertati, a volte, dal nostro aspetto ci ritraiamo di sottecchi o gratificati, immaginiamo d’essere trasformati in divi.
Io che non amo andarci spesso, se non a causa della lunga chioma, m’interrogo sempre sul tempo perso costretta su una sedia, girevole castigo. Mai contenta poi del risultato, mi riprometto di rimaner lontana da ogni parrucchiere per quanto abile sia.
Sarà pura follia, ma abbatto la noia con la penna e così, dopo tre ore o quasi d’agonia, mi consolo con una semplice poesia.
Comunque ho ritrovato, dopo l’asfissia di questa torrida estate, la mia vena poetica, così mi rallegro e dico: "Beh! Forse ci voleva un parrucchiere!"

T’invito a leggere la mia vecchia poesia: "Chez le coiffeur"
https://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Poesia&Id=4253

 Franca Colozzo - 26/09/2022 17:15:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Grazie Salvatore del tuo esaustivo commento. Io mi diverto molto ad osservare le pose studiate di chi pratica il selfie soprattutto sulla spiaggia. Io che sono negata, mi ritrovo "zummata" in uno screenshot come nella foto in copertina, ornata poi di fiori da un amico artista in Kuwait City.
Così, m’accontento e dico che tutto scorre senza soluzione e, forse, in un attino conciso s’intrappola il momento fuggitivo immaginandolo eterno o in memoria di un secondo d’effimera gloria.

 Vincenzo Corsaro - 26/09/2022 11:23:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Diverse volte ci creiamo un’immagine di noi un pò "distorta", forse perché ci piace fantasticare
e quando ci guardiamo allo specchio ne restiamo un pò sorpresi. Ma sono davvero io quello? Ed è in quel momento che cominciano a fluttuare immagini che coglieremo e berremo d’un fiato o sorseggeremo lentamente risvegliando le emozioni che dimoravano nel cespuglio dei ricordi e danzeremo sulle loro note con gioia o tristezza finché cercheremo quell’immagine che nello specchio non c’è. Bella "riflessione". Una serena giornata sorridente :)

 Salvatore Pizzo - 26/09/2022 01:41:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Ah che gran cosa il narcisismo! Certo, in questi tempi di facili click, esso finisce per esser quasi totalizzante della persona che, in esso, cerca di catturare la propria essenza...è un po’come continuare a ripetersi: ma son proprio io quella/o? Ed agli altri, con coloro con i quali si condivide, si demanda il giudizio che ci si immagina positivo e lusinghiero.
Ma dicevo: che gran cosa il narcisismo, pur se ci imprigiona in uno specchio o in una foto, dall momento che proietta una dimensione estetica che, spesso, assume connotati poetici ed esistenziali in chiave favolistica...un po’come in un ritratto di tanti Dorian Grey dei giorni nostri. Dei Dorian che abbiano firmato un patto collettivo con il diavolo.
Bella bella la poesia.
Un grazie con l’augurio per un sereno inizio di settimana.

 Franca Colozzo - 25/09/2022 23:14:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Ti ringrazio del commento, cara Silvia. Le mie poesie sono disordinate come me, nascono all’improvviso come un moto compulsivo, sgorgano dall’anima senza motivazione vera. Ora l’autunno mi rigenera la vena e le foglie autunnali hanno una forte suggestione su di me. Sarei capace di contemplarle per ore.
Così vinsi un premio di poesia, parlando di foglie al posto di conchiglie nel mare. Le osservo galleggiare ed amo i colori cangianti degli arbusti attorno all’incanto improvviso che i silenzi autunnali rigenerano.
Il selfie non è il mio preferito, ma in esso l’illusione di un momento è colta in pieno. A volte, sulla spiaggia osservo divertita i giovani che dai selfie fanno scaturire immagini sorprendenti, come mia figlia Mara. Buonanotte e buon inizio settimana.

T’invito a leggere la mia poesia: "Chez le coiffeur"

https://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Poesia&Id=42535

 Franca Colozzo - 25/09/2022 22:18:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Ti ringrazio del commento, cara Silvia. Le mie poesie sono disordinate come me, nascono all’improvviso come un moto compulsivo, sgorgano dall’anima senza motivazione vera. Ora l’autunno mi rigenera la vena e le foglie autunnali hanno una forte suggestione su di me. Sarei capace di contemplarle per ore.
Così vinsi un premio di poesia, parlando di foglie al posto di conchiglie nel mare. Le osservo galleggiare ed amo i colori cangianti degli arbusti attorno all’incanto improvviso che i silenzi autunnali rigenerano.
Il selfie non è il mio preferito, ma in esso l’illusione di un momento è colta in pieno. A volte, sulla spiaggia osservo divertita i giovani che dai selfie fanno scaturire immagini sorprendenti, come mia figlia Mara. Buonanotte e buon inizio settimana.

T’invito a leggere la mia poesia: "Chez le coiffeur"

https://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Poesia&Id=42535

 Franca Colozzo - 25/09/2022 22:02:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Grazie Emanuela del tuo gradito passaggio e del bel commento che coglie l’attimo di un selfie per incasellarlo nell’immediato presente.
Una riflessione filosofica su un atto consueto ed apparentemente banale ci porta a riflettere su come costruiamo il nostro castello di illusioni.
Sarà che non mi piace trascorrere ore dal parrucchiere, ecco che mi metto a scrivere poesie per ingannare il già ingannevole tempo.
Così,imprigionata in uno specchio per sfuggire alla noia, girovago con i miei pensieri immaginandomi altrove. Buon inizio settimana.

https://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Poesia&Id=42535

 SilviaDeAngeliss - 25/09/2022 21:05:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

In realtà, l’immagine che ci ritrae, allo specchio, rivela molto di più del nostro aspetto esteriore, perchè lo sguardo lascia trapelare il colore dell’anima in quell’istante, e quanto le motivazioni vissute della vita, lo hanno reso diverso e consapevole. Ma ci lasciamo trasportare da un rumore estraneo, per vagare altrove, con la mente, cercando di dimenticare...
Molto bello leggerti, Franca, inizia una serena settimana d’autunno.

 SilviaDeAngeliss - 25/09/2022 21:05:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

In realtà, l’immagine che ci ritrae, allo specchio, rivela molto di più del nostro aspetto esteriore, perchè lo sguardo lascia trapelare il colore dell’anima in quell’istante, e quanto le motivazioni vissute della vita, lo hanno reso diverso e consapevole. Ma ci lasciamo trasportare da un rumore estraneo, per vagare altrove, con la mente, cercando di dimenticare...
Molto bello leggerti, Franca, inizia una serena settimana d’autunno.

 Emanuela Lazzaro - 25/09/2022 20:48:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

il selfie cattura la propria immagine, un’attimo irrepetibile che dopo lo scatto è già parte del proprio passato ma che resterà per sempre prigioniero, bello, giovane ed unico. Preso dai rimpianti, alla ricerca dei propri dubbi: ogni uomo davanti allo specchio vede se stesso e a volte ne ha compiacimento o paura o disprezzo, o delusione. Poiché lo specchio non tradisce ciò che è riflesso, a volte non basta e perciò servono i ricordi e le illusioni di un presente che dopo un attimo è già passato.