:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Vincenzo Corsaro
Il bene e il male

Sei nella sezione Commenti
 

 Salvatore Pizzo - 28/01/2023 01:10:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

La nostra è un’epoca di transizione, mio caro Vincenzo. Non so dire se il vecchio sia il male o il nuovo sia il bene e viceversa. So solo che mi sento come in mezzo a un guado, con la corrente forte che minaccia di trascinare chissà dove. Ma la riva appare lontana ancora. Chissà! Però i tuoi versi mi fanno riflettere, intanto che oppongo resistenza alla corrente: la lotta tra il bene e il male non sono mai riuscito a comprenderla del tutto. Oggi ascoltavo alla radio un tizio che, parlando dell’olocausto, del giorno della memoria, raccontava di come i segni ci fossero già da un pezzo nella società europea. E, allo scopo, citava un episodio di fine ’800 in Africa, in quell’Africa in cui, la potenze coloniali, posero le basi di una concezione disumanizzante dell’essere umano. In poche parole raccontava di un episodio in cui, un soldato coloniale tedesco, trovava un bimbo di pochi mesi piangente tra l’erba. Non sapendo cosa fare, lo porta all’accampamento. Li i soldati ci giocano un po’. Poi si stancano. Umo chiede a colui che l’aveva in braccio di tirarlo in aria. Il tempo di inastare la baionetta. Il ckmmilitone lo lancia e l’infame lo infilza. I tedeschi, come i belgi, come tutte le altre potenze coloniali, praticarono politiche di sterminio e di cosificazione dell’essere umano.
Dunque, la lotta tra bene e male, cos’è, dal momento che pervade, avvince, condiziona, programma, depista, confonde... come si fa a discernere il bene dal male in un mondo in cui, il bene, si rivela spesso come male. E le vittime di ieri diventano carnefici dell’oggi? Forse più che di lotta tra bene e male, dovremmo provare a ridefinire i concetti di bene e di male. In modo da potere discernere i semi dell’uno da quelli dell’altro, privilegiando l’uno piuttosto che l’altro. Anche perché, spesso, il confine tra bene e male è assai labile ed il conflitto inesistente.
Perdona questo mio dilungarmi noioso e grazie di cuore con un caro saluto.

 Franca Colozzo - 23/01/2023 23:16:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

L’antica lotta tra il bene e il male, che è mai è cessata per natura umana sempre malata, ritorna ora più forte. Non c’è ragione né comprensione per ciò che accade.
Aggiungo solo che la tua poesia, Vincenzo, mette il dito sulla piaga e che purtroppo l’uomo è stato creato male (Dio mi perdoni!) essendo un mix di razionalità e brutali istinti.
Manca l’anello darwiniano per comprendere chiaramente che razzia di bestie siamo noi umani. Seppur emancipati rispetto all’ominide di origine, non si capisce bene l’evoluzione della nostra specie autodistruttiva, l’unica in grado di distruggere l’ambiente stesso in cui vive.


 Caterina Alagna - 23/01/2023 19:44:00 [ leggi altri commenti di Caterina Alagna » ]

L’eterna lotta tra bene e male, due forze che tutto sommato si susseguivano con un certo equilibrio, e il bene lasciava sempre la sua impronta. Ora pare, purtroppo, che il male stia avendo la meglio a causa della perdita dei valori. Forse è già finita quell’epoca? Vogliamo sperare che sia almeno recuperabile.

 Annalisa Scialpi - 22/01/2023 15:55:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]




Penso anch’io che il nostro periodo storico sia la fine di

un’epoca del materialismo, della violenza, dell’inganno al potere.

Negli antichi miti della creazione Chaos è una delle potenze che
genera il mondo.

Da ’profeti’ (un poeta è sempre anche un profeta) bisogna trovare la

forza e il coraggio di cavalcare il cambiamento, andando al di là

dei dualismi. Bene e male sono concetti instillati dalla morale,

non principi naturali... Buona domenica carissimo e grazie

 SilviaDeAngeliss - 19/01/2023 12:46:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

Due pulsioni fortemente contrastanti, come il bene e il male, fanno parte della nostra vita, tenendola in bilico su un asse fuori fase, che oscilla, da una parte all’altra in un percorso diverso, con estremi che non si toccano mai...e mai finiscono...
Buon prosegumento di giornata Vincenzo e un caro saluto.