:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Angelo Naclerio
Lame

Sei nella sezione Commenti
 

 Angelo Naclerio - 24/12/2023 22:51:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Silvia, di cuore grazie a te per le tue letture e osservazioni graditissime.
Buon festoso natale!

 SilviaDeAngeliss - 24/12/2023 09:16:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

.... poesia ricca di immagini, contrasti e simbolismi, che catturano l’essenza di un porto, mescolando elementi urbani, con la natura, e creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Sempre speciali i tuoi versi, Angelo.
Grazie infinite d soffermarti sui miei video.
Un caro saluto.






 Angelo Naclerio - 28/07/2023 21:51:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Grazie Lilith, sono felice quando i miei versi per il lettore si avvicinano a farsi immagini di bellezza.
E grazie Vincenzo che mi ricordi il cuore del sud che, pur essendo nato io al nord, è il mio. Quanto alle gocce.. inapparenti, senza fretta, esse costruiscono stalattiti e stalagmiti, meravigliose nelle profondità nascoste. E già, la Bellezza è lì, aspetta l’occhio esploratore..
Un caro saluto a entrambi.

 Lilith50 - 25/07/2023 14:54:00 [ leggi altri commenti di Lilith50 » ]

È molto bella e sembra quasi di guardare una panoramica. Le immagini sono nitide e i tuoi versi le rendono vive.

 Vincenzo Corsaro - 25/07/2023 12:41:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Non posso che condividere il commento di Annalisa. È vero purtroppo che ormai oggi tutto è diretto verso l’apparire e non verso l’essere. Tutto ciò mi ricorda quando arrivai qui al nord nel lontano 1977, dove scoprii che le persone, qui al nord, erano completamente diverse da noi del sud che siamo più generosi e altruisti. Sai qual’era il loro termine di paragone fra persone? Io guadagno più di te e quindi sono migliore di te; se poi ci si aggiunge che l’altra persona era meridionale, allora non ne parliamo... Per fortuna oggi non è più così, ma vedo ancora che prevale "l’apparire", soprattutto nei giovani e questo mi fa temere per il futuro dell’umanità. Molto apprezzata Angelo e spero che queste nostre piccole gocce, in un giorno non lontano, riescano a perforare l’animo superficiale che avvolge la maggior parte delle persone di oggi. Ciao :)

 Angelo Naclerio - 24/07/2023 22:10:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Grazie Annalisa, che entri nella profondità del mio scrivere e lasci belle parole di apprezzamento. "Dipingere" emozioni con le parole richiede tempo, ripensamenti, rinunce, assenze, affinché, pur con la propria inevitabile soggettività, lo scrivere versi sia tuttavia in qualche modo aperto all’altro da sé. Penso che, oltre i dibattiti sulle modernità delle forme e dei contenuti, sia della poesia questa la vera sfida, perenne.
Grazie carissima, a ben rileggerci.

 Annalisa Scialpi - 24/07/2023 18:05:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]



che bel dipinto Angelo!

Si avverte stanchezza, un desiderio dell’oltre frustrato

dal ’troppo apparire’ che caratterizza il nostro mondo.

Un ’troppo apparire’ che la ragazza sullo scoglio schiva,

perdendosi la poesia del tramonto. Una bella metafora

dell’assuefazione dell’uomo contemporaneo, cantata magistralmente,

come una poesia epica. Complimenti davvero!