:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Amina Narimi
Quando risuona l���Asham

Sei nella sezione Commenti
 

 Amina Narimi - 26/10/2012 21:58:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Gentile Cristina le tue parole mi danno coraggio nel narrare la storia e motivo di chiarire che
da "l’ll"non riesco più a distaccarmi.Iniziò per caso quando digitando un testo sul mio telefonino vedevo che sempre l’articolo "il" si componeva automaticamente in "l’ll"...-una formula inglese per formare il futuro- sono passati mesi e mi ci sono affezionata;ora anche se scrivo di mio pugno mi esce -l’ll-

invece gli altri nomi strani fanno riferimento a luoghi visitati,a ricordi,come la kuffiya l’ll copricapo arabo o la città di Shimshal dove baratti ogni cosa per vivere
Mogù,invece,significa "io posso", fu la risposta di Anna Achmatova a chi la vide in fila negli anni cinquanta davanti al carcere di Lubjanka e le chiedeva se poteva descrivere la storia dei campi di sterminio del poema di Isaak Katzenelson rinvenuto da sotto una quercia.
Mogù è il possibile,la forza di volontà.
Ti ringrazio Cristina Spero tornerai a leggere,a darmi consigli

 cristina bizzarri - 26/10/2012 19:12:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Trovo bellissima questa tua poesia che è soprattutto narrazione. Ci sono cose che non capisco, per esempio "l’ll" e alcuni termini di cui ti chiederei di scrivere note esplicative. Potrei apprezzarla e comprendere meglio il suo significato!