:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Amina Narimi
Sul sentiero dell���amore per Duino

Sei nella sezione Commenti
 

 Amina Narimi - 06/12/2017 21:22:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

le vostre parole sono una collina di neve bucata dai fiori ...

Grazie di cuore

 Luca Gamberini - 06/12/2017 20:19:00 [ leggi altri commenti di Luca Gamberini » ]

Struggente, ciò che mi piace della tua poesia è la tenerezza che emana anche nel dolore.

 Franco Bonvini - 06/12/2017 13:22:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Un sogno da lontano, come quelli di Merlina

 Jacob l. - 06/12/2017 10:59:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

E una poesia dolce e vagamente pervasa di malinconia. I sogni lo sono spesso, e poi Trieste città dallo splendore che non tramonta, nonostante il tempo e le vicissitudini è la giusta "sede" per sognare poesie.
J.

 Ferdinando Battaglia - 06/12/2017 06:16:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Questa poesia, "ritrovata" seguendo le tracce di Laura (stavo andando a commentare un evento e poi pubblicare il commento nella sezione dei Pensieri), conferma, semmai ve ne fosse stato il bisogno - mai ve n’è stato, mai ve n’è, mai ve ne sarà, il talento poetico e la sua colta padronanza della Narimi; proprio per la ragioni poste in chiaro da Laura, uno stile di scrittura qui diverso dall’usuale, mostra con evidente ed inconfutabile chiarezza, che agni testo la Poetessa Amina applica uno stile per lucida scelta e consapevolezza e possesso del mestiere, non subisce e non improvvisa il verso o se lo improvvisasse sarebbe sempre per scelta, ma in lei il genio poetico riceve una salda e sapiente regia.

Non potevi sottrarti al verso nei giorni di Rilke (quale poeta non sarebbe felice di venire ricordato da un’anima poeta sì bella e sì grande!).

 Laura Turra - 06/12/2017 05:27:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

La brevità di questa tua, così diversa da quelle con cui ci hai allevato, rende in modo perfetto l’immagine del sogno, di un sogno delicato che al risveglio lascia la gioia di averlo visto e ricordato. Come dici sempre tu: “ti abbraccio gli occhi”, questi tuoi che sanno vedere.