amina narimi
- 01/05/2013 13:26:00
[ leggi altri commenti di amina narimi » ]
quasi mi vergogno a rileggere il Tuo commento, lo apro ancora, come a farlo di nascosto da me stessa- un occhio è chiuso tanto l’altro brilla
Ho letto "Le meraviglie della voce umana"- poi i Tui "Quaderni-La comunicazione vocale" mi hanno emozionato i tuoi saggi come una Via dei canti, piste del sogno i tuoi richiami da Sherazade a Gage ...Stratos la sua Voce, quell’unico strumento che non sta in mano
La milleuna poi è così potente!da così tanto tempo stringo quella "s" pari al Si-murgh la meta visibile dell’8... del 3 la metà invisibile fino a sdraiare nell’infinito l’8
(S di Silvana, l’iniziale di mia madre,tutta invisibile, tutta visibile ora In ogni luogo)
Mi tengo tra le tue parole come toccare gli alberi come un cieco la corteccia a sentire luce per non toccarsi gli occhi ti do voce e veglio su quelle "S" come upupe volando al si.murgh
L"OVE non è che luca" il colore della Voce - meta di là della volontà- seduce, ponte all’invisibile fissarlo ripeterlo diffonderlo aprendo l’aria ti accolgo ininterrotta nel moto d’animale intonazione flesse corde prima del segnale cantillazione - una sola voce- vaga sull’immagine cercando un luogo come la superficie il suono dappertutto -muta vocale- ho scelto l’odore dove finiva il canto arrivando "da lontano" le mani giunte invito per le labbra un trillo tra due tekiah e 30 suoni il timbroblu immortale
http://www.youtube.com/watch?v=CT4m3FGT-og&list=LLDSZDU1TZWX8z-6rkQ8fSdA
Grazie Giorgio !
|
giorgio mancinelli
- 29/04/2013 17:23:00
[ leggi altri commenti di giorgio mancinelli » ]
Cara Amina, anche se non commento sempre i tuoi scritti, riscontro nelle tue ’poesie/messaggi/abbracci’ il tuo grande amore per la vita e per gli esseri umani (per quello che sono e come essi sono, ma c’è qualcosa in più che voglio dirti e spero di essere compreso nel vero senso delle parole: ’tu porti con te l’amore ancestrale che credevamo perduto, e che infine salverà il mondo, permettendo all’umanità tutta, senza distinzione di razza e di colore, la sua sopravvivenza’. Continua ad amare Amina e l’umanità te ne sarà per sempre grata. Vedi ho un’età dove queste parole posso dirle senza creare scalpore o scandalo, e so di essere nel giusto nel riconoscere la sottile emozione che smuove i sentimenti degli altri, e in questo trovo che tu sei quegli ’altri’ ma non una di loro, tutti gli altri.
In riferimento al video qui accluso posso dirti che la tua scelta mi conferma quanto ho appena affermato, perché ci vuole una sensibilità ’franca’ per assoparare l’ ’essenza’ della terra del canto che ho avuto l’opportunità (ma dovrei dire la fortuna) di ascoltarlo dal vivo e di averlo apprezzato in quei lontani anni esattamente come penso tu lo hai apprezzato adesso, poiché già conteneva i’frutti’ di una ricerca che risaliva il tempo e che Demetrio Stratos insieme a Mauro Pagani, avevano saputo cogliere in un momento che definirei ’magico’. Perché è nella ’magia’ dei suoni che risiede la vera musica che ci coglie, che s’incarna in noi.
Ti invito quindi a leggere un mio testo dal titolo ’?’ , scusami ma non lo rammento, pubblicato su larecherche.it dedicato a Stratos. Se lo ritrovo magari te lo invio. Vivi, ciao!
|