:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Franca Colozzo
To the poet, Roula Pollard, with love

Sei nella sezione Commenti
 

 Franca Colozzo - 12/10/2023 21:42:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Cara Annalisa, il suo dolore più forte negli ultimi tempi era stato causato dalla perdita del marito, prima, e del giovane figlio, dopo.
I miei tentativi di consolarla, su indicazione di chi l’aveva conosciuta in vita, erano chiaramente destinati a palliativi momentanei. Allontanandosi man mano da tutti i gruppi di poesia, chiusa nel suo doloroso isolamento, si è spenta all’improvviso vicino al mare Egeo che tanto amava.
In sintesi, la mia poesia è un piccolissimo tributo a una grande donna e poetessa. Spero che il suo sogno di ricongiungersi ai suoi due grandi amori sia stato esaudito. Buonanotte e grazie.

 Annalisa Scialpi - 11/10/2023 17:08:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]





E’ vero Franca, anche nell’Ade i poeti portano il loro canto.

Grazie

 Franca Colozzo - 08/10/2023 19:40:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Nata dopo la guerra civile greca, Roula Pollard, fu testimone di eventi storici e disastri naturali. A soli cinque anni di età, vide le fiamme salire dalle viscere della Terra su un isolotto di fronte a Thira.
Avendo assistito al distruttivo terremoto di Zante, da bambina vide la sua casa centenaria crollare come una struttura di paglia. Quindi, i suoi eroi d’infanzia furono eroi di guerra. Nella vita reale fu circondata da affascinanti narratori di epoche diverse, persone felici nonostante gli eventi drammatici, che raccontavano le loro avventure di vita con molto umorismo.
Questo è l’humus naturale in cui trascorse la sua infanzia, imbevendosi delle loro parole e narrando poi le loro storie. Aveva forse bisogno di eroi immaginari?

 Franca Colozzo - 30/09/2023 22:10:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Grazie, caro Salvatore, un tributo assai dolente in quanto spesso lei mi scriveva. Mai conosciute in vita, se non virtualmente, come spesso capita di questi tempi. Ma forse è meglio così, l’immagine sfocata rende meno dolente la pena. In fondo, siamo ombre in movimento
Buonanotte.

 Salvatore Pizzo - 30/09/2023 02:54:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Un tributo assai dolente, ma che non rinuncia ad esaltare pure quel che, oltre la morte, s’annuncia speranza: poesia che celebra l’immortalità della bellezza.
Un caro saluto e grazie con l’augurio per una notte di sogni felici.

 Franca Colozzo - 29/09/2023 22:16:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Grazie Silvia, del tuo gradito passaggio. Forse dovrei mettere anche la sua BIO come nota poetessa greca, internazionalmente conosciuta. Comunque credo si trovi su ATUNIS.
Durante la sua vita fu sfortunata a causa della perdita del marito e poi dell’unico figlio.
Buonanotte.

 SilviaDeAngeliss - 29/09/2023 10:40:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

...la poesia è un omaggio affettuoso e rispettoso a Roula Pollard, un modo per commemorare la sua vita, e il suo contributo alla poesia, e offre un conforto emotivo a coloro che la conoscevano e l’amavano.
Buona giornata Franca