:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Redazione LaRecherche.it
Antologia Arte e Scienza: quale rapporto

Sei nella sezione Commenti
 

 Marcello - 08/01/2020 10:22:00 [ leggi altri commenti di Marcello » ]

Vorrei partecipare al concorso proposto, ma il tempo stringe... Tra l’altro (secondo il mio modesto parere) il titolo è generico, nel senso che non si riferisci a una scienza specifica. Ad esempio su Arte&Matematica è stato scritto tantissimo, basti pensare alla geometria frattale. Metaforicamente, la variabile k quale risultato del rapporto Arte/Scienza potrebbe essere aleatoria, nel senso che per renderla "deterministica" dobbiamo riferirci a un contesto specifico.

Alcune idee sparse:
http://www.extrabyte.info/2017/12/08/in-che-modo-larte-e-la-matematica-inglobano-il-reale/

http://www.extrabyte.info/2017/11/18/ricorsivita-e-frattalita/

http://www.extrabyte.info/2014/11/23/il-gioco-del-caos-e-il-triangolo-di-sieripinski/