LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Carla de Falco
Io sono la Madre

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]


.

.

Io sono la Madre. Colei che tiene il fuoco acceso. Il nume tutelare.

Che accetta  la  legge di Zeus

portata in dono ai mortali:

«Saggezza attraverso il dolore».

.

Io sono la Madre.

Colei che attende i figli e il marito per cena.

Che sbatte le uova con forza,

che accende il forno,

che alza la radio

per coprire il rumore dei pensieri.

Che sfiora il  bicchiere preferito,

il segnalibro raggelato su una data,

le  chiavi di casa con l'orso polare.

.

I'm the Mother.

Colei che grida  «perchè?» alle Moire inflessibili.

Colei che sente il proprio viso deformarsi  nel pianto,

che si asciuga gli occhi

con un  tovagliolo

o il bordo del lenzuolo.

.

Je suis la Mère

qui attend son petit fleur...

Colei che aspetta, che si lava il viso, che atteggia un sorriso.

Che ogni giorno accoglie i superstiti

che tornano a casa.

Chaque jour.

Che sa che un cavalluccio marino

non tornerà a cavalcare le onde.

Eppure sorride,  ricaccia le lacrime e attende.

Aspetta gli altri,

che ridono salendo le scale.

E sente che anche loro si dipingono un sorriso,

prima di aprire la porta.

.

Ich bin die Mutter.

Colei che  guarda i figli crescere.

Che guarda i figli degli altri

crescere.

.

Passeggini e  bambini...

un pugno nello stomaco.

Dolore sordo all'ascolto

di piccole voci in giardino.

Non si regge un dolore così.

Eppure ti tempra e ti forgia,

mentre ti sbudella.

Ti sventra, ti eviscera

dolore argentato di pesce sventrato.

.

Dolo, dolor, dolore: ha un suono dolce,

radice di dolcezza...

Dòleo: sento male, mi dolgo.

Sensazione spiacevole che affligge.

Dolenza, dispiacere,

desolazione, disperazione.

.

Deflagrazione di bomba

scoppiata dentro.

Schegge di metallo

conficcate ovunque,

sparate a raggiera, disseminate.

Basta aprire un cassetto,

toccare un libro,

sfiorare una chiave.

.

Oggetti tuoi,

che vivono senza di te,

e si consumano

e invecchiano.

E si coprono di polvere.

.

Mentre tu,

fatto aquilone,

forse guardi dall'alto

questa distruzione.


 Alessandra Ponticelli Conti - 01/07/2012 11:33:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

La mia immagine riflessa nello specchio della poesia.
Un saluto affettuoso
Alessandra

 Leonora Lusin - 23/06/2012 23:59:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Bella, una lingua semplice e concreta e per questo assai temibile.

 Carla de Falco - 20/06/2012 12:19:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

Lo credo anche io!

 Loredana Savelli - 20/06/2012 11:36:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Rileggendola, ne colgo la tragicità. E’ davvero bella.

 Loredana Savelli - 20/06/2012 11:33:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

E’ bellissima, con qualche ribaltamento di ruolo, però.
Grazie!
Ciao

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.