LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Salvatore Solinas
Tamerisco VII parte seconda

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

VII

 

Una telefonata da panico




L’estate era esplosa in tutta la sua violenza. Il calore si era fatto insopportabile, sia di giorno che di notte. A parte la biblioteca, in cui la temperatura era tenuta sotto controllo da numerosi deumidificatori, gli unici momenti di refrigerio erano quelli che passavamo nel nostro albergo di periferia. 

Accadde un pomeriggio che squillasse il telefono della stanza, risuonò del tutto inaspettato gelandomi il sangue, nessuno infatti era a conoscenza dei nostri incontri in quel luogo. Quando risposi, l’usciere mi comunicò che era in linea il signor Coito che voleva parlare con la signorina Adelina. Quando Adelina prese in mano la cornetta la linea cadde. Rimanemmo immobili per parecchi minuti, in attesa, fissando il telefono. Poi guardandoci negli occhi ci ponemmo la stessa domanda: come poteva sapere Coito che eravamo in quel posto? Il telefono rimase muto. La via del ritorno, che facemmo a piedi e non come solitamente in autobus.  fu una specie di pellegrinaggio dove alla preghiera si sostituiva il ragionamento interiore, il dubbio, le mille ipotesi più o meno sbagliate con cui cercavamo di dare una ragione a quella telefonata. Io supponevo che Coito si interessasse a noi per conto dei Cabrini. Non escludevo che Mario fosse innamorato di Susanna e avendomi visto davanti alla porta della lavanderia dove lei lavorava, pensasse che noi sapessimo dove si era nascosta. Coito ci aveva seguiti e  voleva accertarsi che fossimo noi soli nell’albergo.

“Possibile che tutti s’innamorino di quella Giunone in abito nero?” Diceva Adelina, forse con una punta di gelosia che non mi dispiaceva.

“Io credo che tra Susanna e i Cabrini ci siano degli affari loschi. Quando è venuta a trovarti, quella volta che siete andati al mare, magari ha nascosto qualche cosa nel tuo appartamento, senza dirti nulla. Qualche cosa che appartiene ai Cabrini. Così si spiegherebbe la visita dei ladri. Cercavano qualcosa per conto dei Cabrini, te lo dico io. E uno di loro potrebbe essere quel viscido di Coito. A me sembrava tutto incredibile, tuttavia dovevo ammettere che il suo ragionamento aveva un fondo di verità, alla luce di quello che aveva detto Mario in casa di Luigi.

Passammo per un tratto di strada sterrata che era completamente al buio.

Fu allora che ebbi la sensazione che qualcuno ci stesse osservando.

Ebbi un brivido e Adelina mi domandò perché stessi tremando.

Risposi che forse avevo un po’ di febbre.

“Ti sei preso l’influenza perché non stai mai attento alle correnti d’aria”.

In verità mi era venuto un attacco di panico.

Fino a che mi accadeva di sentirmi osservato in pieno giorno oppure di notte ma in una strada di città ben illuminata e frequentata da passanti non avevo altro che una sensazione di fastidio. Essere osservato da una presenza invisibile in una strada buia e deserta di periferia aveva scatenato dentro di me una specie di sommovimento tellurico che a stento ero riuscito a controllare. Avrei voluto mettermi a correre. Mi trattenni accelerando il passo. Adelina si fece trascinare protestando: “Che ti prende, hai voglia di correre, non sei malato, perché tanta fretta?”

Quando raggiungemmo viale S. Giorgio, un viale che costeggiava il fiume, bene illuminato anche se frequentato abitualmente dalle prostitute e dai loro clienti, l’abbracciai stringendola forte. “Sei impazzito, non è che ti è tornata la voglia di fare l’amore?”

Adelina era sempre disposta a fare l’amore, anche appoggiati al parapetto del lungofiume, incurante del sopraggiungere di altre persone.

 

 

 

 

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.