LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Arcangelo Galante
Maria Maddalena

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Adornano

le fattezze tue

soffici lunghi capelli

coi quali asciugasti i piedi

all’amato Seguace.

 

Chissà quanti incontri

avesti con Colui

che ai piedi della croce

piangesti nell’ultimo saluto

prima dell’eterna pace!

 

Diversi episodi

la storia narra con stupore:

un sentimento mal interpretato

da chi, per invidia, si mostrò

incapace di poterlo suscitare.

 

Eppure, l’istante col Maestro,

dal Cielo fu predestinato...

fato o casuali intrecci

il percorso intero tuo

dovevano segnare.

 

Povera Maddalena!

Piangesti le ingiustizie subite

per non essere stata compresa

nella visione d’una realtà

che troppo moderna appariva.

 

Sopportasti la calunnia

e la lapidazione di quanti,

ricolmi di peccato,

non ti vennero incontro

definendoti lasciva.

 

Si commuove il cuor mio

sapendoti girovagare

nel predicare perdono...

incomprensibile momento

d’un misterioso passaggio.

 

Odio e tenebre t’avvolsero

sino a quando conoscesti

il Perfetto, che t’accolse

senza mai giudicarti

con l’arguzia del buon saggio.

 

Abbiamo ancor bisogno

del tuo sacro esempio...

del coraggio di sapere

che il Cristo ci amava

nonostante i nostri errori.

 

Aiutaci, nel tempo e nello spazio,

affinché il terreno peregrinare

passi, senza fare né ricevere

alcun male, fulgido esempio

che tocchi tutti i cuori.

 

Metti quest’opportunità

sul cammino d’una società

che risarcire ti deve

per lo straordinario esempio

di vita donata in tanta pena.

 

Lasciaci in eterno

le azioni tue come innovazione

da portare al mondo intero...

a te, sensibilissima amica,

grazie, dolce Maddalena.

 

Pubbl. Scrivere - 20/03/2018

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Arcangelo Galante - 08/01/2021 18:32:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Vellise Pilotti
Grazie per aver gradito questo testo, sulla religiosa figura di Maria di Magdala.
Buon approfondimento culturale, assieme ai bravi autori del sito de LaRecherche!

 vellise pilotti - 08/01/2021 18:22:00 [ leggi altri commenti di vellise pilotti » ]

Molto bella.

 Arcangelo Galante - 08/12/2020 12:54:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Grazie del tuo passaggio, Vincenzo Pietro Corsaro, attento lettore e fruitore del sito de La Recherche.
Il tuo commento mi ha fatto piacere e riflettere ulteriormente su quello che ho scritto sulla figura di Maria Maddalena.
Al di là del messaggio spirituale, quello che mi ha sempre affascinato dell’aspetto femminile di questa donna, divenuta giustamente simbolo di anacronismo sociale, è stato il suo ruolo di disponibilità amorevole, mostrato a Gesù.
Secondo testi, persino apocrifi, ella, avendo una naturale predisposizione d’animo nell’esternare le emozioni istintive, senza lasciarsi condizionare dal potere maschile, a quei tempi dominante, riuscì a conquistare la grazia di alcuni uomini, soldati compresi, di remissive donne e soprattutto del Messia, convincendoli su dei punti di vista sentimentali e di fede, umanamente poco tenuti in considerazione.
Cosicché, l’amore, non senza il superamento di ostacoli, prevalse sul cuore indurito e tirannico di quanti volevano zittire la verità che Maddalena apportava, nelle azioni che compiva, in qualsiasi contesto ella si trovasse.
Eppure, Maria Maddalena, la discepola calunniata per invidia, fu la prima ad essere degna nel poter “vedere” la Resurrezione.
L’identificazione con una prostituta è frutto di una serie di equivoci, come spiegò il cardinale Ravasi, durante una intervista episcopale.
Maria di Magdala fu una fedele seguace di Gesù, stava sotto la Croce, segno di partecipazione emotiva al dolore sopportato.
Fu la prima, il mattino di Pasqua, a cui il Signore apparve, chiamandola per nome.
Lei ricorda l’amore cercato e trovato in Colui che degna la rese di testimoniare il valore di stare accanto a chiunque comprenda il significato esteso di un sentimento chiamato umanità, giacché impregnato di anima.
Ovviamente, ciascun lettore, studioso e credente, può interpretare Maddalena in una chiave dai volti differenti, senza aver la possibilità di negare il messaggio, sublime e cristiano, che ha dimostrato con coraggio, tenacia e devozione.

 Arcangelo Galante - 25/07/2020 07:41:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@Antonio Aiello
Pochi giorni addietro, precisamente il 22 luglio, ricorreva la festività della Santa. La
figura biblica di Maria di Magdala, mi ha sempre affascinato molto, sotto aspetti davvero importanti, oltre che spirituali.
Era considerata una peccatrice, ma l’incontro con Gesù la trasformò completamente e divenne una discepola dal cuore traboccante di fede e di amore.
Quindi, il messaggio che abbiamo ereditato secondo la tradizione, rimarrà indelebile, in tutti i secoli e in tutti i paesi del mondo in virtù d’aver saputo donare interamente, anima, corpo e mente, e perciò la sua vita e il suo cuore, ad un nobile ideale.
L’ho sempre considerata una figura del pensiero femminile moderno, incompresa, persino nel proprio ruolo di donna, che cercava comprensione e libertà d’espressione sentimentale, in quei tempi, riservata a poche altre, salvo eccezioni.
Lo speciale rapporto con il suo Maestro, ha ispirato e stuzzicato la fantasia, la curiosità e l’invidia, sino a renderla irraggiungibile e immortale, nelle rappresentazioni iconografiche, con risultati diversi ed eccellenti. Con la
poesia ho tentato di esprimere tutta la commozione e gratitudine, per lo straordinario sacro esempio che questa donna, dalla vita travagliata, ha saputo dare.
Ella rimane anche una donna dei nostri giorni, con tutte le inquietudini e con uno stato d’animo colmo di pathos nei confronti del prossimo.
Immensamente grazie per il tuo intervento, sempre oculato!

 Antonio Aiello - 25/07/2020 00:19:00 [ leggi altri commenti di Antonio Aiello » ]

Arcangelo la tua amorosa (e innamorata?) perorazione per una donna che tanto si concesse alla voluttà più variegata, ma che tanto e tanto amo mi trova pienamente in sintonia con te!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.