LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Vincenzo Corsaro
Guardavo senza vedere

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Come uno dei tanti viandanti di questa vita

percorrevo le stesse strade tutti i giorni

senza scorgerne di nuove,

da sempre guardavo senza vedere.

Poi un mattino il vento della luce

accarezzò i miei occhi e mi mostrò un nuovo sentiero,

mi fermai ad osservarlo,

qualcosa mi spinse e mi attirò nello stesso tempo ad imboccarlo.

 

Man mano che m'inoltravo sentivo me stesso svegliarsi dal sonno della vita

e con l'animo sempre più leggero,

non vi era più quel velo di nebbia attraverso cui guardavo,

una nuova consapevolezza s'impossessò di me e tutto mi fu chiaro...

Dovevo affrontare il mio lato negativo e non evitarlo,

capire che nulla mi è dovuto e che invece tutto va conquistato,

sfidai le paure, i dubbi, le pretese, l'egoismo di cui ero prigioniero,

individuai le cause vivendole e trasformandole in una gioiosa avventura.

 

La bisaccia piena del mio ego lasciò cadere una ad una

tutte le maschere che avevo indossato.

Adesso vedevo con nuovi occhi.

La natura non era solamente un ammasso inanimato di verde con macchie di colore,

ma qualcosa di vivo e meraviglioso,

con profumi, colori e suoni provenire da ogni dove.

Le persone non erano più solo dei corpi, in loro vedevo tutto...

il dolore, la gioia, l'amore,

sentivo i loro cuori,

toccavo i loro pensieri, sfioravo le loro anime.

Mi sentivo in unione e in pace con me stesso,

la bellezza era ovunque come l'amore,

m'innamorai dell'amore.

 

Cominciai ad amare tutto ciò che mi circondava

perché in ogni cosa c'è amore, in ogni cosa ci siamo noi,

l'universo stesso siamo noi.

Mi fermai e piansi come un bambino,

felice per aver riscoperto il mio io profondo 

e la meravigliosa realtà in cui siamo immersi.

Alla fine quel sentiero mi riportò dove l'avevo imboccato,

tutto ai miei occhi fu diverso,

avevo imparato a guardare.

 Vincenzo Corsaro - 23/11/2021 19:40:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Il tuo commento spiega perfettamente ciò che volevo dire e non posso che esserne compiaciuto. Una serena serata e un affettuoso saluto :)

 Salvatore Pizzo - 19/11/2021 23:53:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Guardare senza vedere è quel che succede spesso. Però è difficile averne consapevolezza. Quando laai acquisisce, ecco che, guardare, corrisponderà a vedere ed ogni cosa non potrà più essere come prima ignorata o travisata.
Bella narrazione molto apprezzata.
Un caro saluto.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.