LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Ferdinando Giordano
Che capisco del dato

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Non sono maturato abbastanza: il raccolto

più che moltiplicarmi ha prodotto una somma

di aneddoti invece di un racconto di successo.
Da quando i netturbini raccoglievano i rifiuti

acconsentendo piano a piano ai sacchi di tela 

ruvida come l’orgoglio ma capienti da capire

perché, sono sulla terra a riempire la mia anagrafe 

di resti. Da allora dalle zolle si vede già 

una parte di polvere e una parte di cedimento 

strutturale. Come sarebbe una frana se non avesse

un torace di sedimenti? Non temo la sabbia, 

sacerdotessa dell’incoerenza: la sabbia 

che non ha un cognome di ferro, ma un futuro 

al vento. Questo è l’unico argomento. 

I fatti, in quanto tali, non possono rifarsi, 

scivolano uno sull’altro, sovrapponendosi

agli spazi, normalmente confini di parola. 

Nella trama i solchi sono declivi e tono. 

Come tradurlo ad una duna? Soprattutto, 

vox clamantis in deserto, quel granello 

tratta col vento per fare la spiaggia libera 

superato l'oceano. Mi venne dato l’oceano

necessario e gli strumenti per farmi spazio.

Non stella, nè faro o altro marchingegno.

Solo insegna di un deposito di corallo 

che sbarca il lunario, come un sacco mi pare.

 

 Ferdinando Giordano - 28/07/2023 13:03:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]

Grazie, Sal: sei inappuntabile e generoso. Un vicino presioso.

Grazie, Fab: sostegno di grande peso. Un contrafforte robusto.

Sempre.

 Fabrizio Giulietti - 28/07/2023 12:06:00 [ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]

stupenda poesia, magnifico commento...

 Salvatore Pizzo - 18/07/2023 02:05:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Come sempre travolgente e d’una logica stringente, tanto da scorrere nella mente come una vecchia pellicola: il linguaggio non è tutto, ma una posa ch’è
"Solo insegna di un deposito di corallo 

che sbarca il lunario, come un sacco mi pare."

Chapeau, mio vicino che mi lasci sempre a bocca aperta.
 



Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.