LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Salvatore Pizzo
Poi mi sorprende

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Sono fogli di diario non scritto

da me, quelle rigirate dal vento

noioso e freddo dianzi a cielo terso

come fossi innanzi a scartoffie vecchie.

 

Ma più ne scorro righe storte e vaghe

più son certo che di mio non c'è nulla.

Già lo so che l'autunno è così: studia

che non mi orizzonto, poi mi sorprende

 

con caratteri che più miei non vedo

tanto da confonder vie un tempo note

con trame d'intrighi tra funghi marci:

vesce che, peste, sprizzan spore nere. 

 

Si che è anche tutt'altra vita narrata

ventosa, per fogli a dirne volteggi

giravolte, spasmi e pieghe a commento,

rendendole illeggibili cartacce.

 

Sebbene brillino grafica incerta

e lessico dubbio, sappilo bene:

ad ogni raffica ne cambia nesso.

Pur quando senti di afferrarne senso,

solo furia è che ne fa cartastraccia.

 Salvatore Pizzo - 10/10/2023 01:13:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Vincenzo:
Grazie di cuore anche per queste tue riflessioni molto interessanti, carissimo Vincenzo. Di certo esse si prestano ad ulteriori approfondimenti e disquisizioni, cosa che mi riempie di gratitudine. Nulla di meglio di una sana discussione che permetta di acquisire maggiore consapevolezza, sul discorso dell’arte e sul senso di appartenenza che nutre l’autore nei confronti della propria opera. Essa permette all’autore il distacco sufficiente e necessario, per potere giudicare la propria opera, in base a criteri più realistici che idealistici.
Un augurio per una notte serena
Ciao

 Vincenzo Corsaro - 08/10/2023 12:17:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

"Sono fogli di diario non scritto
da me, quelle rigirate dal vento
noioso e freddo dianzi a cielo terso
come fossi innanzi a scartoffie vecchie."

Caro Salvatore, il vento non distingue fogli, foglie o quant’altro, esso abbraccia inconsapevolmente ciò che incontra e non sceglie questo o quest’altro.
A volte siamo noi in balia di esso senza la possibilità di poter scegliere. Spesso nella vita facciamo delle scelte, ma siamo sicuri che le abbiamo fatte noi? O piuttosto veniamo scelti ritrovandoci a vivere una vita che non è la nostra, subendola come spettatori estranei senza la possibilità di abbandonare la scena e perdendoci in essa? L’essere umano è quel che è, a volte si crede un dio infallibile, altre un succube. La vita è... la vita, sta a noi saperla cavalcare e viverla, perché tutto dipende dalle nostre scelte o non scelte e semplicemente basta essere consapevoli di ciò. Bella riflessione. Ciao :)

 Salvatore Pizzo - 08/10/2023 01:24:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Franca:
Anche in questi giorni ci sarebbe bisogno di visione lucida e nervi saldi, mia cara Franca: è un paesaggio di un mondo sempre più in preda alle convulsioni. Il clima assai surreale di una nonstagione avvolge e coinvolge sempre più paesi in scenari di guerra guerreggiata. Ma se così deve tramontare ogni traccia di umanità, così sia. Il senno col senso se li è già portati via da un pezzo il vento della follia.
Grazie di cuore carissima con l’augurio per una notte serena.

 Franca Colozzo - 06/10/2023 22:45:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Ecco, mi sorprende questa folata autunnale a me sfuggita inopinatamente.
Non gironzolo per le vie di questo sito se non mi travesto da vagabondo accidentale.
Così, per caso, eccomi tra la cartastraccia a rabberciare parole che hanno il gusto amaro delle fredde folate. In questa vibrante poesia che parla di foglie caduche, come sparsi pensieri in preda a confusione o simili a mucchi affastellati sulla via, mi sorpresi a mulinare come foglia.
Mi sembra così di intravedere la ricerca di un nesso tra pensiero e parola, che cambia verso ad ogni folata improvvisa.
Non mi sorprendo più, conoscendoti un pò, che ogni parola venga scritta, destrutturata e scacciata via, rimossa dallo stesso foglio e così sia.
Buonanotte.

 Salvatore Pizzo - 06/10/2023 01:46:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Miriam:
Mi piace assai questo idem sentire rispetto all’autunno: nulla di meglio che condividerne magia.
Grazie di cuore

 Salvatore Pizzo - 06/10/2023 01:43:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Angelo:
Ah che belle e lusinghiere parole mi regali, non posso che essertene infinitamente grato!
A te un più che caro saluto con l’augurio per una notte di sogni sereni.

 Salvatore Pizzo - 06/10/2023 01:40:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Caterina:
Mi fa riflettere assai questa tua lettura. Non so dire se sia la vita a scrivere la nostra storia. So soltanto ch’è così facile per noi perderci.
Grazie di cuore gentilissima

 Salvatore Pizzo - 06/10/2023 01:31:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Silvia:
È che non abbiamo memoria, mia cara Silvia. Più in là di qualche millennio non ci riconosciamo più. Qualcuno ha inventato la scrittura per potercisi guardare come allo specchio. Ma ciò non toglie che, col tempo, si finisce per non riconoscercisi più nemmeno in quello.
Grazie di cuore con anche a te un saluto più che caro.

 Salvatore Pizzo - 06/10/2023 01:25:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Annalisa:
È il"pessimismo" del vento, mia cara Annalisa, quando confonde disperdendo o ammucchiando pensieri alla rinfusa, peggio che le foglie morte.
Grazie infinite anche per l’abbraccio poetico che ricambio di cuore.

 Miriam- - 05/10/2023 08:33:00 [ leggi altri commenti di Miriam- » ]

... già lo so che l’autunno è cosi... si.

 Angelo Naclerio - 05/10/2023 00:34:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Caro Salvatore, che bella idea smitizzare le pagine dello scrivere nostro - o niente affatto nostro- con elegante scrittura e fine simpatia!
Col sorriso di cui m’hai riempito il cuore ti saluto.

 Caterina Alagna - 04/10/2023 18:30:00 [ leggi altri commenti di Caterina Alagna » ]

Una poesia di elevato registro, di elevata bellezza. La vita scrive la nostra storia al di là delle nostre scelte e spesso tra le righe non ci ritroviamo o addirittura ci perdiamo.

 SilviaDeAngeliss - 04/10/2023 13:44:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

....la poesia sembra esplorare il tema della fugacità, e della confusione delle esperienze umane, suggerendo che la vita può essere difficile da comprendere, e che le nostre storie personali, possono sfuggire al nostro controllo.
Un caro saluto Sal.

 Annalisa Scialpi - 04/10/2023 11:12:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]




Mi piace la chiusa perchè, dietro l’apparente pessimismo,

vi leggo la libertà d’inventarsi, fuori da certezze, eventi

scritti e ratificati. Si palesa così un’autoritratto ’diaristico’

volutamente sconnesso, mancante. Volutamente vero.

Complimenti, anche per lo stile...

Un poetico abbraccio e grazie


Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.