LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Angelo Naclerio
Laricerca

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Leggere tutto ciò che qui viene scritto? Per me impossibile. Commentare tutto ciò che leggo? Altrettanto.

Allora per tutti un piccolo pensiero:

 

     LARICERCA

Fruscii,

forse una farfalla

oppure una regina

gialla l’obliqua del merlo

nell’azzurro l’ellissi dello stormo

l’eclissi del pensiero.

Sottile è il sentiero che nel bosco s’incammina

-non c’è il nome di una via o di una piazza

né un numero civico solo una targa

che pare un suggerimento: Laricerca-

e con destrezza orme conduce

ove tra fluttuante luce

foglie s’adunano si distolgono s’addensano

laciniate astate sagittate ovate

palmate peltate lanceolate cordate

ed in torme frusciano rumoreggiano

con ricchezza d’accento solfeggiano

frascheggiano bisbigliano

-cantori saggisti narratori-

mormoreggiano fraseggiano

colloquiano rimeggiano

nella levità dell’invisibile vento

infinite vitalità splendendo.

 

Ai gestori de "La Recherche", a tutti gli Autori e Lettori auguro Buon Natale e un sereno positivo 2024.

 

 Angelo Naclerio - 11/01/2024 22:43:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

A tutti voi compagni lettori autori grazie di cuore e buon proseguimento d’anno

 Annalisa Scialpi - 03/01/2024 18:47:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]


Bello il paragone botanico...

E’ così... Siamo tutti Uno...

Grazie come sempre per il tuo prezioso tempo.

Dolce sera...

 Rosetta Sacchi - 27/12/2023 11:43:00 [ leggi altri commenti di Rosetta Sacchi » ]

"Errata corrige": Bella la dedica dei tuoi versi...

 Lilith50 - 27/12/2023 11:31:00 [ leggi altri commenti di Lilith50 » ]

Siamo tutti sulla stessa pianta. Buon anno a tutte le foglioline che siamo!

 Rosetta Sacchi - 27/12/2023 11:30:00 [ leggi altri commenti di Rosetta Sacchi » ]

Angelo, bella la dei tuoi versi a tutto il sito "La Recherche", autori e lettori compreso. Grazie degli auguri e dei graditi commenti alle mie poesie. Ti auguro un sereno e gioioso anno nuovo.

 rasimaco - 26/12/2023 21:34:00 [ leggi altri commenti di rasimaco » ]

Caro Naclerio ho molto apprezzato i tuoi versi e ringraziandoti per gli auguri a mia volta auguro a te ed alle persone a te care ogni bene per queste festività e per il Nuovo Anno...
Un abbraccio

 Adielle - 26/12/2023 10:46:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Grazie Angelo, tanti cari auguri!

 SilviaDeAngeliss - 25/12/2023 23:21:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

..la parola "Laricerca", come unica indicazione nel paesaggio, suggerisce un cammino spirituale o intellettuale, e le varie attività delle foglie (frascheggiare, bisbigliare, solfeggiare) possono essere interpretate come simboli delle molteplici forme di espressione e comunicazione umana.
Auguri per un sereno 2024 Angelo.

 Vincenzo Corsaro - 25/12/2023 15:07:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Grazie del bel pensiero Angelo, un sereno Natale a te e famiglia :)

 Teresa Cassani - 25/12/2023 09:07:00 [ leggi altri commenti di Teresa Cassani » ]

Bella idea la sua. Gentile, facondo e sapiente omaggio agli autori nel segno di Proust, D’Annunzio e altro. Buon Natale!

 Salvatore Pizzo - 25/12/2023 02:09:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Parole sante le tue. Ci ho provato, alle volte, a leggere tutto quanto pubblicato in questa pagina. Ma non ce l’ho fatta: probabilmente non sono attrezzato a sufficienza. Perciò apprezzo moltissimo quanto da te scritto, associandomi al tuo piccolo pensiero affinché possa lievitare fino a creare ponti tra tutti noi che scriviamo, pubblichiamo, leggiamo e commentiamo.
Grazie infinite anche per gli auguri che ricambio di cuore.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.