:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Poesia della settimana

Questa poesia è proposta dal 07/09/2020 12:00:00
Pagina aperta 982 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon May 19 19:18:00 UTC+0200 2025

In che luce cadranno

di Gabriele Galloni

« indietro | versione per la stampa | invia ad un amico »
Invita un utente registrato a leggere la poesia della settimana »
# 0 commenti a questo testo: Leggi | Commenta questo testo »


 

In memoria di Gabriele

 

*

 

I morti tentano di consolarci
ma il loro tentativo è incomprensibile.
Sono i lapsus, gli inciampi, l’indicibile
della conversazione. Sanno amarci
con una mano – e l’altra all’Invisibile.

 

*

 

Ho conosciuto un uomo che leggeva
la mano ai morti. Preferiva quelli
sotto i vent’anni. Tutte le domeniche
nell’obitorio prediceva loro

 

le coordinate per un’altra vita.

 

*

 

Giorno di Venere; i morti si sposano.

 

La loro casa è colma di fiori;
sui pavimenti, sui muri, sui letti.

 

La stoffa si sfilaccia. Gli invitati
passano il pomeriggio nella luce

 

abbagliante del mare, su un tappeto.

 

*

 

Ecco perché le maschere mortuarie.
I morti recitano spesso i classici
nei pozzi pieni d’acqua o nelle vasche
da bagno. Li stravolgono con varie
amenità: li narrano al contrario
o li chiudono dopo tre battute.

 

*

 

Si parlava dei morti. Sulla tavola
i resti sparsi della cena – quelle
bistecche appena cotte. Il frigorifero

 

in dialogo amoroso con le stelle.

 

*

 

Se la madre dei morti è sempre polvere,
i morti cercano la loro madre

 

ogni sabato sera sulle spiagge
libere; sotto le sedie o nei gelati

 

caduti di mano ai ragazzini
in chissà quante estati, in chissà quanti

 

alberghi, marciapiedi, lungomari.

 

 

[ da In che luce cadranno, Gabriele Galloni, RPlibri ]

 

 


# 0 commenti a questo testo: Leggi | Commenta questo testo »