:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1586 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Jun 16 13:20:56 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Le ragazze devono dare...

Argomento: Società

Articolo di repubblica.it 

Proposta di Roberto Maggiani »

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 09/09/2009 22:06:57

Invito a leggere queste righe tratte da un articolo di repubblica.it:


ROMA - "Il Pdl non è una caserma, ciascuno ha la libertà di potersi esprimere e sui temi etici c'è libertà di coscienza". Ad assicurarlo è il premier Silvio Berlusconi, intervenendo a Roma all'apertura di "Atreju 2009", la festa nazionale del movimento giovanile del Pdl, la "Giovane Italia"...Il premier ha colto l'occasione per respingere ancora una volta tutte le accuse emerse dalle recenti inchieste della magistratura: "Penso che gli italiani si riconoscano in me: sono uno di loro, che è stato povero, si interessa di cose che interessano a loro, ama il calcio, sa sorridere, ama gli altri e tra gli altri soprattutto le belle donne". "Silvio Berlusconi - ha proseguito - ha un consenso da record assoluto in un momento di crisi e nonostante gli attacchi feroci che riceve. Dal momento delle elezioni a oggi, il presidente del Consiglio ha visto aumentare il consenso del 15%"...E, quando il ministro di Meloni ha cercato di interromperlo per dare spazio alle domande dei giovani in platea, il premier ha ribattuto: "I nostri giovani sono missionari che devono andare a divulgare il verbo della realtà". E ha sconsigliato ancora una volta la lettura dei giornali: "Se posso darvi un consiglio, impiegate il vostro tempo in modo diverso e non sprecatelo leggendo i giornali. Non è possibile leggere ogni giorno sui giornali miei virgolettati di cose che io non ho mai detto nè pensato. Povera Italia con la stampa con cui dobbiamo fare i conti".

Ad applaudire Berlusconi in platea anche la campionessa olimpica di nuoto Federica Pellegrini, che ha ricevuto dal ministro Meloni il premio Atreju 2009. Ad accompagnarla il presidente del Comitato Organizzatore Roma2009 Giovanni Malagò, che Berlusconi ha definito, con una battuta, "esperto di sport e dell'altra metà del cielo". Un'altra battuta è stata riservata dal premier alla parte femminile della platea: "I ragazzi li esimiamo, ma le ragazze devono dare il proprio numero di telefono...", ha detto alla ragazza che per prima gli ha rivolto una domanda.

*

Bella bugia, io sono italiano ma non mi riconosco in Berlusconi!

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Roberto Maggiani, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Roberto Maggiani, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Letteratura ] Intervista: Chi l’ha detto che i libri a tema LGBT... , di Carlo Kik Ditto (Pubblicato il 10/06/2021 13:29:20 - visite: 547) »

:: [ Letteratura ] Intervista alla filosofa Margherita Pascucci , di Il ramo e la foglia edizioni (Pubblicato il 27/05/2021 15:13:28 - visite: 525) »

:: [ Libri ] Il coraggio nato dalla pandemia , di Silvia Sini (Pubblicato il 01/02/2021 11:34:21 - visite: 561) »

:: [ Libri ] Siamo diventati editori durante la pandemia , di R. Maggiani e G. Brenna (Pubblicato il 25/01/2021 22:26:51 - visite: 496) »

:: [ Storia ] L’omocausto dimenticato #GiornoMemoria , di Alessandro Bovo (Pubblicato il 27/01/2019 12:42:30 - visite: 904) »

:: [ Letteratura ] Con Maggiani la scienza alimenta la poesia , di Maurizio Cucchi (Pubblicato il 08/09/2018 18:43:49 - visite: 929) »

:: [ Letteratura ] La bellezza non si somma: su Il Convivio , di Maurizio Soldini (Pubblicato il 02/07/2015 19:13:02 - visite: 1801) »

:: [ Fisica ] Due futuri per spiegare il misterioso passato del tempo , di Lee Billings (Pubblicato il 13/12/2014 21:33:23 - visite: 1541) »

:: [ Società ] Il mio Muro di Berlino , di Haruki Murakami (Pubblicato il 11/11/2014 00:22:52 - visite: 2610) »

:: [ Letteratura ] Sguardo , di Giuseppe Grattacaso (Pubblicato il 12/10/2014 13:19:37 - visite: 1466) »