:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 721 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon Jun 10 07:45:51 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Festival Internazionale di Poesia e Arti Sorelle

Vedi il sito web »

Comunicazione di Serena Piccoli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli eventi proposti dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 02/03/2017 10:10:31

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA E ARTI SORELLE

 

STUDIO LUCCHI, PIAZZA DEL POPOLO, CESENA, FC

31 MARZO, 1,2 APRILE

 

DIREZIONE ARTISTICA DI GIORGIA MONTI E SERENA PICCOLI

 

Il Festival Internazionale di Poesia e Arti Sorelle, ideato e curato da Giorgia Monti e Serena Piccoli, nasce dalla convinzione che l’espressione poetica, l’atto creante e creativo, l’attenzione e la cura per la bellezza in tutte le sue forme, abbiano il potere di incidere sulle coscienze personali.

La Poesia non è distante dalla quotidianità e veicola molta di quella parola che di contemporaneità si nutre, a dispetto di programmi scolastici spesso obsoleti (quando non del tutto inadeguati) e del grande clima di disaffezione culturale in cui sembriamo essere caduti. La Poesia è viva, ha sana e robusta costituzione, lotta con noi e per noi. Inoltre è, da sempre, stimolo per le altri arti che con essa hanno sorellanza e con le quali dialoga costantemente.

Il Festival si tiene nel vibrante studio\laboratorio dello scultore Leonardo Lucchi, le cui opere sono esposte in vari paesi del mondo (oltre che nelle strade di Cesena), luogo già ricco di suggestione e stimoli, poiché ospita anche una collezione permanente con ampi e luminosi spazi su vari piani dove si svolgono gli eventi. Il palazzo storico si affaccia sulla centralissima Piazza del Popolo, davanti alla Rocca Malatestiana e alla cinquecentesca fontana del Masini.

Venerdì sera, sabato e domenica dal pomeriggio fino alla tarda serata vi saranno spettacoli di vario genere: poesie e musica dal vivo, teatro, danza e una mostra di arte figurativa. Il pubblico potrà interagire con gli ospiti attraverso domande ad artisti e artiste, inoltre ci saranno incontri con realtà locali che offriranno i loro prodotti enogastronomici.

 

Artisti e artiste presenti sono di importanza nazionale e internazionale.

 

Si spazia dai notevoli nomi nati in territorio romagnolo – Annalisa Teodorani (la miglior voce poetica in dialetto romagnolo), Isabella Leardini (Premio Parco Poesia Rimini, autrice presente in antologie Einaudi), Clery Celeste (pluripremiata poetessa forlivese), Giuseppe Viroli (attore e regista teatrale di Cesena), Raffaella Candoli (scrittrice di Cesena e giornalista de Il Resto del Carlino), Simona Santolini (danzatrice), Simona Gatto (musicista e cantante)– a quelli nazionali, tra cui Pier Francesco De Iulio, Francesca Del Moro e Rodolfo Cernilogar, Giovanna Frene, Martina Campi, Gabriella Gianfelici, Pina Piccolo, Simonetta Sambiase.

 

Per dare un’ampia visione del panorama poetico attuale e avventurarci in similitudini e differenze, abbiamo pensato di invitare due grandi nomi (molto diversi tra loro) della poesia americana: Adeena Karasick e Neal Hall.  Karasick  - pluripremiata performer, poeta, saggista e teorica con 7 libri di poesie, docente universitaria a New York - ci presenta la sua “Salomé: Donna di Valore”, recitata con la tipica lettura ritmata newyorkese paragonabile a un canto. Salomé, ebrea, racconta la sua storia d’amore proibito con il cristiano Giovanni Battista.

Neal Hall, poeta e oftalmologo denominato “il Martin Luther King moderno”, nelle sue poesie ci parla di un'altra situazione contrastante: l’odio dei bianchi verso i neri negli USA di oggi. Un’importante testimonianza poetica di un americano che vive quotidianamente in prima persona sulla sua pelle pregiudizi e odio.

Uno sguardo al mondo poetico arabo contemporaneo ce lo dà Gassid Mohammed, poeta iracheno, che ci leggerà poesie sue, oltre a quelle tratte dalla raccolta omonima di Ashraf Fayad (Terra d'Ulivi edizioni).

 

Vi sarà l'intervento musicale del Quartetto d'Archi del Conservatorio di Musica Bruno Maderna di Cesena (venerdi sera, serata inaugurale) e del Direttore di Villa Silvia-Carducci, Franco Severi, con un organetto a manovella (domenica mattina).

 

Tale ricchezza e diversità di eventi hanno un duplice scopo: sensibilizzare la cittadinanza ed attrarre nuovi fruitori. Proprio per questo motivo l’entrata a tutto il Festival sarà ad offerta libera e prevede la collaborazione con enti che spaziano in tutto il territorio di Forlì- Cesena.

Ci aspettiamo, quindi, che gente più disparata venga ad assistere al Festival: di ogni età, stato sociale, grado di istruzione, zona geografica, etnia. Abbiamo inserito tutte le arti così da attirare il più largo numero possibile di persone interessate all’Arte.

 

PROGRAMMA

Venerdi 31 marzo ore 21

“Le poete\Esse non esistono”

spettacolo di Poesia e Musica

Letture di e con Clery Celeste, Francesca Del Moro, Annalisa Teodorani.

Interventi musicali dei musicisti del Conservatorio Bruno Maderna di Cesena.

Spettacolo di e con Giorgia Monti e Serena Piccoli. 

Nell'immaginario collettivo le Poete o Poetesse pare non esistano. A scuola di solito si studiano i Poeti. Se si chiede di nominare un autore o un'autrice di versi, 9 volte su 10 viene citato un uomo, o al massimo Alda Merini. Come non ne esistessero altre. Celeste, Del Moro, Teodorani, Monti e Piccoli interpretano, oltre alle loro, anche poesie di autrici di tutto il mondo e differenti periodi storici. 

Sabato 1 aprile

ore 16 Poesia made in USA

A cura di Pina Piccolo, testimonianze dalla poesia statunitense contemporanea.

ore 16.30 Il peso di essere Nero

Performance poetica di Neal Hall in inglese e italiano.

I potenti e ironici versi di colui che è considerato erede di Martin Luther King e Malcom X contro il razzismo della società statunitense da lui stesso tuttora subito.  

Una delle tre tappe del suo tour italiano, dopo Roma e Padova.

ore 18 Aperitivo offerto da Fattoria Ca’ Rossa – Bertinoro - FC

ore 18.30 Dialoghi d'Amore 

Lettura delle poesie di e con Pier Francesco De Iulio e performance di danza eseguita da Simona Santolini.

ore 21.15 Salomé: Donna di Valore

Performance poetica di Adeena Karasick in inglese e italiano.

Le voci di Giovanni Battista (cristiano) e Salomé (ebrea) narrano il loro amore.

Versi ironici, romantici, ribelli con la tipica parlata\cantata di Karasick.

Una delle tappe del suo tour italiano.

Domenica 2 aprile

ore 10.30 Lettera da Villa Silvia

Lettura del racconto "Una lettera dal preventorio" di e con Raffaella Candoli e Samuele Mazzotti, tratto da ricerche storiche su Villa Silvia (Cesena), dove soggiornò Giosué Carducci.

Intermezzi musicali di organetto a manovella a cura di Franco Severi, direttore del museo Villa Silvia.

11.30 Aperitivo offerto da Azienda Bioagricola Giuseppe Iotti – Bertinoro - FC

ore 16 Dialoghi poetici

Lettura di poesie di e con Giovanna Frene, Martina Campi, Gabriella Gianfelici e Simonetta Sambiase.

ore 17 Le istruzioni sono all'interno

Lettura di poesie di e con Gassid Mohammed, poeta iracheno, tratte anche dalla raccolta omonima di Ashraf Fayad (Terra d'Ulivi edizioni).

Libro per cui il poeta palestinese ha avuto una condanna a morte in Arabia Saudita, poi commutata, dopo mobilitazione internazionale, in otto anni e ottocento frustate.

ore 17. 45 Aperitivo offerto da Fattoria Ca’ Rossa – Bertinoro - FC

ore 18.30 Dialoghi d’amore

Lettura di poesie di e con Rodolfo Cernilogar e intervento cantato di Simona Gatto.

ore 21.15 Delitto e castigo

Spettacolo teatrale con attore e pupazzi di e con Giuseppe Viroli.

 

http://festivalpoesiaarti.wixsite.com/poesiaartisorelle 

 

Facebook: Festival Internazionale di Poesia e Arti Sorelle (pagina)

 

https://www.facebook.com/Festival-Internazionale-di-Poesia-e-Arti-Sorelle-270328270039237/?fref=ts 

 

Twitter: https://twitter.com/FestPoesiaArti 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Serena Piccoli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Serena Piccoli, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Festival internazionale di Poesia e Arti Sorelle - Cesena (Pubblicato il 08/10/2018 10:37:03 - visite: 574) »

:: Bando Or-dite! II edizione (Pubblicato il 02/08/2018 16:38:28 - visite: 534) »

:: Non sono dove mi vedi (Pubblicato il 18/01/2018 18:37:02 - visite: 694) »

:: Salomé: donna valorosa (Pubblicato il 03/07/2016 20:00:45 - visite: 795) »

:: OR-DITE! Trame d’arte #controlaviolenzasulledonne (Pubblicato il 25/11/2015 15:44:33 - visite: 825) »

:: Or-dite! Poesie e altre arti contro la violenza sulle donne (Pubblicato il 13/11/2015 13:39:11 - visite: 718) »

:: Versi diversi per parole sorelle (Pubblicato il 21/10/2015 12:56:06 - visite: 778) »