:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Ci invitarono i cortili


Testo proposto da LaRecherche.it

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 09/09/2013 12:00:00

 

Alle tue lunghe ciglia

 

 

Alle tue lunghe ciglia,

dei tuoi occhi all’acqua scura,

lascia ch’io attinga

lascia che profondamente tenda.

 

Nella galleria il minatore s’avanza

e fosca la sua lanterna barcolla

nella gola dei metalli,

in alto al muro d'ombra,

 

tale, vedi, io al tuo grembo

scendo, ove perdere voglio

nella distanza quel che è del mondo,

luce piena, rovello e giorno.

 

Ai campi ti confondi dove il vento indugia

e del grano s’ubriaca,

lungo e malato un pruno spicca

contro il cielo.

 

Dammi la mano,

così uniti resteremo

spoglie nel vento,

d’uccelli solitario volo,

 

dei temporali estivi

l’organo sfiatato ascolteremo

nel riflesso d’autunno immersi staremo

tra le azzurre sponde del giorno.

 

A volte sul bordo

di una fonte scura indugeremo

a profonda quiete intenti,

il nostro amor cercando.

 

O fuori da ombre

verremo di rilucenti boschi,

grandi contro il tramonto,

che lieve la fronte ti sfiora.

 

Pianto divino,

all’amore eterno asciuga.

Alza il boccale,

dissetati al sonno.

 

Per sostare infine

dove in opache gare il mare

lento di settembre

già entro la baia rifluisce.

 

E lassù aver pace

nella serra dei fiori riarsi

tra le rupi ove del vento

il tremore s’inforra.

 

Ma dal pioppo

che nell’eternità del cielo sporge

già cade una foglia bruna

e sul tuo collo si posa.

 

 

[ Traduzione di Claudia Ciardi, tratta da Ci invitarono i cortili e altre poesie, Via del Vento, 2011 ]

 

 

 

 

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

La Redazione, nella sezione Poesia_settimanale, ha pubblicato anche:

:: Debutto nell’oblio (Pubblicato il 22/04/2024 12:00:00 - visite: 181) »

:: Ombra da viaggio (Pubblicato il 15/04/2024 12:00:00 - visite: 143) »

:: Due poesie tratte da Al centro della piena (Pubblicato il 18/09/2023 12:00:00 - visite: 412) »

:: Il sapore della guerra - The taste of war (Pubblicato il 19/07/2023 14:30:00 - visite: 309) »

:: Il giorno sulla foglia - anticipazione (Pubblicato il 19/06/2023 12:00:00 - visite: 550) »

:: Atlante ornitologico - due poesie (Pubblicato il 29/05/2023 12:00:00 - visite: 429) »

:: Gli ospiti nascosti (Pubblicato il 24/04/2023 12:00:00 - visite: 393) »

:: Gli spostamenti del desiderio (Pubblicato il 03/04/2023 12:00:00 - visite: 392) »

:: Fra le camere (Pubblicato il 09/07/2022 12:00:00 - visite: 408) »

:: Il mondo sul filo (Pubblicato il 27/06/2022 12:00:00 - visite: 479) »