:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1345 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue May 28 08:48:16 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Salendo con le lettere del pane

di Amina Narimi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 5 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 28/01/2014 20:38:58

Ci sono Vergini  Nere, spose non sposate,

Seppellite sottoterra in tutto il mondo

Dall’isola di Pasqua fino a noi

La terra è piena di queste statuine

Della vergine che deve partorire –

 

Virgo paritura-

sei andata al mare con la brocca sulla spalla

per consegnarti ai suoi colori ti attendeva

per inchinarsi sugli scogli

portando a fine il viaggio della pioggia

e un’ immensa gratitudine nel cuore

 

è una mangiatoia il nutrimento che mi viene:

le tue parole e l’acqua che ti scopre madre

di un amore tenero, che ti scava un vuoto,

camminando scalzo il mare

 nella casa del pane

sostengono la sera, dove ho riposato,

l’ordine impercettibile di una fede

ed una tua poesia nel segnalibri

piena di svolte, d’impronte umide di fame

di mandragore, dove si bagna con l’amore

il sale fondamentale d’ogni cellula

capace di mutamenti, di tenerezza divina

 

nel pieno delle tenebre

tutto il vero non è mai definitivo

come la verità,

se ti vedo di nuovo scomparire

un passo dopo l’altro le parole

nei gesti quotidiani dare voce all’afonia

sentendo che il tuo cuore batte lento

mentre io ancora corro via dal labbro

che copri con le mani e una scacchiera.

 

 

Non posso vivere senza sogni nelle mani

in quello scambio termico è la vita

se vango attorno a un albero

è tutta la preghiera- nella distanza delle mani,

dal basso risalire, nasce sempre un figlio,

nell’apertura del suo ventre,

si muove appena rasoterra, ma lo slancio

abbandonato  in direzione dei tuoi occhi

gocciola ancora di fiducia

e se nell’aria Sorride quietamente

può prendere  le ali  della grazia

ricevendo un nome nuovo da Sarai,

nella notte più preziosa dell’aurora,

Sarà,  la più vicina alla sorgente,

dove accetterete di morire,

Dove il figlio vive.

 

Così la sera e l’acqua fanno un solo cerchio

Del mistero femminile intorno al pozzo-

come una fidanzata che diffonde

tutto e dentro il suo profumo

salendo con le lettere del pane-

che tiene nelle mani la ricerca

di un luogo certo e del momento

dove il caso

e la più preziosa delle guide

la  conduce

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 5 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Amina Narimi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Amina Narimi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Molta notte di una donna (Pubblicato il 05/02/2024 11:18:29 - visite: 138) »

:: Ogni coppia è un angelo (Pubblicato il 19/01/2024 23:40:17 - visite: 155) »

:: La grazia della cenere (Pubblicato il 16/01/2024 21:19:30 - visite: 101) »

:: Haiku (Pubblicato il 06/01/2024 21:10:51 - visite: 141) »

:: Nell’umida coppa dell’ epifania (Pubblicato il 04/01/2024 21:33:13 - visite: 149) »

:: Io ti starei in pancia , figlio mio (Pubblicato il 21/12/2023 23:43:13 - visite: 197) »

:: Il silenzio e sacro vuoto del Natale (Pubblicato il 06/12/2023 00:32:43 - visite: 201) »

:: Come va con il dolore. bellaluce (Pubblicato il 01/08/2023 11:13:39 - visite: 246) »

:: Trenta petali ( haiku ) (Pubblicato il 03/03/2023 22:46:44 - visite: 331) »

:: L’assoluta (Pubblicato il 26/02/2023 21:26:52 - visite: 266) »