:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sfogliando ... Charles Simic

di Giorgio Mancinelli (Biografia)

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 09/10/2014 15:39:29


Poesie tratte dal volume “Club Midnight” di Charles Sinic – Adelphi Editore 2008

Brethern

A woodpecker hammers
On the gutter of a nursing home
Where the war cripple sits
In a wheelchair by the gate.

The windows are wide open,
But no one ever speaks here,
Neither about the crazy bird,
Nor about that other war.

Fratelli

Un picchio batte il becco
Sulla grondaia di un ricovero
Dove l’invalido di guerra siede
Su una sedia a rotelle all’ingresso.

Le finestre sono spalancate,
ma qui nessuna parla mai,
né del folle uccello,
né di quell’altra guerra.


Snowy Morning Blues

The translator is a close reader.
He wears thick glasses
As he peers out the window
At the snowy fields and bushes
That are like a sheet of paper
Covered with quick scribble
In a language he knows well enough,
Without knowing any words in it.

Only what the eyes discern,
And the heart intuits of its idiom.
So quiet now, not even a faint
Rustle of a page being turned
In a white and wordless dictionary
For the translator to avail himself
Before whatever words are there
Grow obscure in the coming darkness.

Blues di un mattino di neve

Il traduttore è lettore e critico.
Porta lenti spesse
mentre guarda fuori dalla finestra
i campi e i cespugli innevati
che sono come un foglio di carta
coperto di scarabocchi veloci
in una lingua che sa abbastanza bene
senza saperne una sola parola,

se non quello che gli occhi distinguono
e il cuore intuisce della sua estraneità.
Che pace adesso, neppure il live
Fruscio di una pagina voltata
In un dizionario senza parole, bianco,
di cui il traduttore possa valersi
prima che le eventuali parole
diventino oscure nel buio che scende.


The Alarm

The hundreds of windows filling with faces
Because of something that happened on the street,
Something no one is able to explain,
Because there was no fire engine, no scream, no gunshot.

And yet here they all are assembled.
Some with hands over their children’s eyes,
Others leaning out and shouting
To people walking the streets far below
With the same composure and serene appearance
Of those going for a Sunday stroll
In some other century, less violent than ours.

L’allarme

Centinaia di finestre piene di facce
perché qualcosa era successo per strada,
qualcosa che nessuno è capace di spiegare,
perché non c’era autopompa né grido né sparo.

Eppure eccoli tutti radunati.
Qualcuno che copre gli occhi dei figli con le mani,
altri affacciati a urlare
a quelli che passano sotto
con la stessa andatura composta e tranquilla
di chi usciva per la passeggiata domenicale
in qualche altro secolo, meno violento del nostro.




« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Sfogliando ... Lia Cucconi , di Gio-Ma (Pubblicato il 01/06/2018 06:53:27 - visite: 1176) »

:: Sfogliando ... Fabio Squeo , di Gio-Ma (Pubblicato il 11/03/2018 06:50:54 - visite: 1368) »

:: Premio Nazionale di Poesia L’arte in versi , di Gio-Ma (Pubblicato il 07/02/2018 18:25:22 - visite: 1341) »

:: ’Carte nel Vento’ - On line il nuovo numero. , di Gio-Ma (Pubblicato il 12/01/2018 05:03:53 - visite: 1157) »

:: Sangallo poetry slam - Ass Culturale Euterpe , di Gio-Ma (Pubblicato il 27/10/2017 07:57:23 - visite: 1469) »

:: Concorso Un racconto nel cassetto 2° Edizione , di Gio-Ma (Pubblicato il 11/09/2017 10:39:15 - visite: 1197) »

:: ’Adriatico: emozioni tra onde di parole e sentimenti’ , di Gio-Ma (Pubblicato il 29/08/2017 22:24:58 - visite: 1185) »

:: Convegno reading a Villa Torlonia Roma , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 31/05/2017 07:37:33 - visite: 1095) »

:: Lettere dal Purgatorio, talk a Salerno , di Gio-Ma (Pubblicato il 18/05/2017 08:57:05 - visite: 1146) »

:: Terra di mezzo VII edizione Festival di Poesia 2017 , di Gio-Ma (Pubblicato il 27/04/2017 04:15:26 - visite: 1067) »