:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sflogliando ... Flavio Ermini

di Giorgio Mancinelli (Biografia)

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 01/06/2015 08:47:33


Poesie tratte da “Le vie dell’errore” - in Anterem: Rivista di ricerca letteraria n.90 per “1976-2015 Quarant’anni di poesia e pensiero”. Anterem Edizioni 2015

TERRE INSEPOLTE

Il gorgo della materia

diventa un esploratore di spazi destinati al divenire il vivente
quando lascia le terre dell’acqua per raggiungere l’infinito patire
dov’è in questione l’errare oltre che l’esistere a malincuore
nella sua inclinazione all’esilio che è propria dell’essere umano
così com’è manifesto il destino di cui si fa portatrice la vita
nel richiedere a ogni passo un progressivo attenuarsi della luce


Il fiume che si divide

ci richiama all’amarezza la sostanza indefinibile del vuoto
cui siamo assegnati unicamente per gravitare intorno a forme
appena accennate da forze esterne che dall’acqua si sollevano
mentre svaniscono altre forme relittuali all’incedere dell’apparire
certificando nella corretta posizione di naufraghi noi viventi
nei limiti all’uomo assegnati nella sua vicenda terrena
che nasce come speranza e gioia per incupirsi fatalmente nella pena
come fa il metallo che in principio di purezza suona
per poi forgiasi in lama tagliente allorché si pone in stretta relazione
con la terra di esilio che ancora non abbiamo imparato ad abitare


Il lago delle terre di vetro e neve

diventano luoghi connessi al dolore le terre di vetro e neve
legate come sono all’interno di darsi al mondo in un affiorare
che sfugga al peso di ogni temporalità così da implicare
un’abissale presenza in stretto rapporto con la fonte del bosco
dove il passato si colloca oltre il limite delle umane forme
espulse dalle acque non ancora divise tanto che si ode
fin sulle rive lontane il notturno intonato da chi ospita tuttora
copiosa l’acqua sulle terre da cui partono i destinati al naufragio


Le acque dell’uomo

non è riconoscibile nella ricomposizione delle parti la fonte remota
del ghiaccio e del carbone né si dà nella forma del fiume l’orizzonte
destinato alla terra le cui acque defluiscono dalla pietra
per la spinta delle onde sottostanti contro la superficie litorale
in cui si specchia il volto del figlio che curvandosi su se stesso
condivide con gli uomini il volto inerte e senza colore del padre


Il cielo disabitato

diviene la propria negazione a in pari tempo se stesso
l’essere umano che nella caduta è divorato dalle ombre
quando accede al presente sui limiti di un precipizio
non essendo che un albero cresciuto su poca terra
connesso strettamente com’è alla fragilità di un’efflorescenza
che di carne e argilla è fatta nell’opaco fondo animale


La valle del principio

non l’incertezza è all’origine di queste mutilate apparizioni
ma un grido sottratto ai viventi dall’impietoso sorgere del sole
quando viene loro impresso il marchio dell’obbedienza
anche se altro non fanno che sfuggire alla morte
votati come sono all’esilio nel condividere con i caduti
la verità che la donna con il cesto dei fusi annuncia
percorrendo a ritroso una tenue curva di collisione
che all’orizzonte si configura tra cielo e mare
e fa pensare a una moltitudine di uomini in catene
come fanno le stelle davanti a un ventre generante


Il paradiso perduto delle tenebre

nella forma di legame che mantiene separati i differenti
per un tempo che potrebbe anche essere indefinito
rappresenta per gli esseri umani l’ultima ombra la vecchiaia
spinti come sono verso l’oscuro tratto costitutivo della vita
che nell’antiterra riconosce la vera abitazione dei mortali
nell’insopprimibile incedere dell’insensatezza della fine


La Recherche ringrazia l'autore Flavio Ermini per averne concessa la pubblicazione.






« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Sfogliando ... Lia Cucconi , di Gio-Ma (Pubblicato il 01/06/2018 06:53:27 - visite: 1176) »

:: Sfogliando ... Fabio Squeo , di Gio-Ma (Pubblicato il 11/03/2018 06:50:54 - visite: 1368) »

:: Premio Nazionale di Poesia L’arte in versi , di Gio-Ma (Pubblicato il 07/02/2018 18:25:22 - visite: 1341) »

:: ’Carte nel Vento’ - On line il nuovo numero. , di Gio-Ma (Pubblicato il 12/01/2018 05:03:53 - visite: 1157) »

:: Sangallo poetry slam - Ass Culturale Euterpe , di Gio-Ma (Pubblicato il 27/10/2017 07:57:23 - visite: 1469) »

:: Concorso Un racconto nel cassetto 2° Edizione , di Gio-Ma (Pubblicato il 11/09/2017 10:39:15 - visite: 1197) »

:: ’Adriatico: emozioni tra onde di parole e sentimenti’ , di Gio-Ma (Pubblicato il 29/08/2017 22:24:58 - visite: 1185) »

:: Convegno reading a Villa Torlonia Roma , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 31/05/2017 07:37:33 - visite: 1095) »

:: Lettere dal Purgatorio, talk a Salerno , di Gio-Ma (Pubblicato il 18/05/2017 08:57:05 - visite: 1146) »

:: Terra di mezzo VII edizione Festival di Poesia 2017 , di Gio-Ma (Pubblicato il 27/04/2017 04:15:26 - visite: 1067) »