:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 549 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon Apr 8 06:54:11 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Sul lato oscuro della luna

di Abraxas
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 12/07/2016 18:51:01

 

Un prisma e l’arcobaleno

nel cielo liquido e trasparente

di un mattino sfuggente.

Sono note speziate di liquori

d’annata, languori del destino

calici d’ambrosia e sapori

rarefatti di letti disfatti

la sveglia dannata del postino.

 

C’è il cuore che batte e la corsa

a perdifiato, il tempo della follia

e il denaro speso con allegria

il disagio, l’eclissi e la morsa

del potere, il cielo infinito

e la morte, un coro scolpito

un brivido freddo nelle ossa.

 

Schizzi e colori chiazzano il cielo

tu pensi sia amore e sorridi

io ci vedo una mucca e quindi

sto zitto, alla fine scegli il velo

da sposa, dici, è il mio dono per te.

Non te la prendere se ho deciso

così, scelgo di fare buon viso

a cattivo gioco e metto su il caffè.

 

L’uomo che brucia non è un trucco

è solo una fotografia a colori

già mi manchi, ti vedo, sei li fuori

ma è come se fossi assente, il succo

è questo ed è un vero peccato

che debba finire così, proprio

sul lato oscuro della luna, sono sobrio

non ricordo molto, ma qui ci sono stato.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Abraxas, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Abraxas, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Il nucleo del cuore è circolare (Pubblicato il 23/02/2021 09:36:10 - visite: 368) »

:: gocce di sublime (Pubblicato il 23/02/2021 09:33:49 - visite: 245) »

:: Il settimo sigillo (Pubblicato il 21/02/2021 09:18:55 - visite: 301) »

:: A guardia del cimitero delle parole (Pubblicato il 21/02/2021 09:06:22 - visite: 262) »

:: Senza sinossi (Pubblicato il 20/02/2021 09:15:42 - visite: 315) »

:: Shat mat (Pubblicato il 20/02/2021 09:11:53 - visite: 287) »

:: Il maestro del racconto (Pubblicato il 19/02/2021 12:15:34 - visite: 635) »

:: Il passaggio di gocce (Pubblicato il 19/02/2021 12:11:18 - visite: 395) »

:: Per scissione cellulare (Pubblicato il 30/10/2019 18:11:24 - visite: 697) »

:: Foci di voci (scritta insieme ad Antonia Vono) (Pubblicato il 06/09/2017 10:11:16 - visite: 770) »