:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Pietro Menditto
MEMORIA I

Sei nella sezione Commenti
 

 pietromenditto - 26/11/2011 08:55:00 [ leggi altri commenti di pietromenditto » ]

Caro Nando, la tua competenza è grande quanto il tuo cuore e ogni tuo giudizio favorevole è per me uno sprone a non arrendermi all’afasia.

Ti abbraccio.

Pietro

 Nando - 25/11/2011 20:53:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Pietro, vorrei avere più tempo, concentrazione e, soprattutto, competenza per esprimerti compiutamente il mio apprezzamento; ma non avendo alcuna dellte tre condizioni, mi limito a dirti che trovo questa tua poesia dentro la letteratura, perché conuiga la densità significativa della scrittura, con la ricchezza problematica dei temi affrontati. Si conferma la tua maturità autorale.

Un saluto

 Alessandro Mariani - 23/11/2011 10:26:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

" E così misero si fa il mistero, si estenua
della sua gloria di insegne stinte,
di memoria in memoria, in un suo
ciclo interminabile di quinte."

Questo passaggio mi si è impresso nella memoria ( e questa dovrebbe essere la funzione della poesia) e mi ha ricordato molto da vicino il grande monologo di " Come vi piace" di Shakespeare. Un ricordo davvero prezioso.