:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Amabilino Michele
Filosofia Alfa e Omega

Sei nella sezione Commenti
 

 Angelo Ricotta - 05/02/2018 14:26:00 [ leggi altri commenti di Angelo Ricotta » ]

Dialoghi di Platone revisited! L’associazione è naturale sia per il titolo Alfa e Omega che per l’ambientazione che ricorda quella del dialogo Le Leggi. L’intenzione " Insegnerò agli uomini a credere nel raziocinio e nella scienza" è senz’altro positiva. Il fatto è che nel dispiegarsi del dialogo il personaggio Alfa suscita talmente tanta antipatia per il suo atteggiamento aggressivo e presuntuoso che per questo, istintivamente, ci si schiera dalla parte dell’ormai debole Omega, riuscendo persino a farci dimenticare il suo crudele passato. Insomma occorre fare un grande sforzo di raziocinio, che comunque ci lascia il dubbio e l’amaro in bocca, per accettare le argomentazioni di Alfa cercando di ignorare il suo protervo atteggiamento. A mio parere un errore tecnico di scrittura perché produce nel lettore un effetto contrario a quello sperato e che invece sarebbe stato giusto per il tema trattato.

 Ivan Pozzoni - 02/02/2018 15:48:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Interessante!