:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Klara Rubino
Come formiche

Sei nella sezione Commenti
 

 Nando - 19/08/2016 09:18:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Sì, secondo me sei stata molto brava nel restituirci sia il ritratto sia l’atmosfera in versione poetica ovvero per me è stato così, non è "rimasta" nella cronaca la "materia prima" del testo ma tu lo hai trasformato in poesia (poteva diventare qualunque altra forma artistica,certo).
Sui punti di vista, non voleva essere né un suggerimento ne nemmeno un appunto critico al testo, ma il riconoscimento di un valore aggiunto: ho "visto" in questa tua scrittura, ciò che da tanto avevo solo come idea in mente, cioè la pluralità contemporanea di tanti "io" impliciti in una trama di vita (ma fatico a spiegarmi in parole).
Buona giornata e ti aspetto allora alla prossima...

 Klara Rubino - 19/08/2016 09:06:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Nando, hai ragione, ti sono davvero grata per i tuoi suggerimenti.
" rimorchiare" l’ho usato perché riporta l’impressione di chi ascolto’ quei racconti da adolescente; cioè tornando con la mente indietro nel tempo, così come l’ho registrato lo riporto, per dare autenticità di sentimenti ed impressioni al testo.
Sull’arricchimento dei punti di vista mi metterò alla prova con il prossimo protagonista; in questo caso... Sono stata frettolosa, ci sarebbe stato altro che era venuto a galla eppure non ho condotto fino a riva!
Buona giornata.

 Nando - 19/08/2016 08:13:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

L’ho davvero gustata; testo poetico riuscito se, "malgrado" l’impianto narrativo biografico, riesce nel sostenere il verso. Personalmente non avrei usato il verbo "rimorchiare", mi sembra di un altro registro, un lemma estraneo al resto ovvero una caduta di tensione, però questa è solo evidentemente l’opinione di un lettore. Molto interessante la prima parte con la descrizione dettagliata delle abitudini e degli oggetti e il punto di osservazione di chi racconta appunto la figura del personaggio poetico, ché interessante sarebbe
immaginare quale sia stato invece il suo vedersi e il suo vedere ora colei che ne è divenuta voce biografica, poiché è anche da queste contrapposizioni complementari o da queste complementarietà contrapposte che si origina la materia per ogni scrittura.