:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Laura Turra
Nellora dalba, quando la luce

Sei nella sezione Commenti
 

 Laura Turra - 13/01/2018 10:22:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

... forse dovevo dire scambio di vedute... scusatemi.

 Laura Turra - 13/01/2018 10:16:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Vi ringrazio moltissimo Leonora e Nando per questi ultimi commenti e per questo piccolo dibattito o scambio di visioni che ne è scaturito.
Sapete, io sono consapevole della mia imperfezione poetica, di quanto ancora debba imparare (perché è chiaro che la Poesia non si fa solo con qualcosa che “spira dal profondo”). Questo testo lo avevo già, per così dire, sfrondato, come si evince anche dai commenti iniziali. Certo ora può sembrare ancora ridondante, ma così com’è mi appartiene. Comunque la capacità di dire senza dire, di lasciare qualcosa all’intuito del lettore, il “less is more”, credo sia qualcosa per cui impegnarsi.
Saint-Exupéry diceva che si capisce quando un’opera d’arte è finita, non quando non c’è più nulla da aggiungere, ma quando non c’è più nulla da togliere.
Io mi sento in cammino, non certamente arrivata. E sono contenta di ogni commento positivo che ricevo, come pure di ogni osservazione o consiglio volto a rilevare una debolezza, che mi porti a migliorare.
Per questo e per tutto vi abbraccio entrambi con grande affetto.

 Ferdinando Battaglia - 13/01/2018 09:31:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Solo una postilla:
Hai ragione, Lusin: spiegare in poesia è deleterio, ne abbiamo di begli esempi in giro; ma ci sono spiegazioni e spiegazioni e, soprattutto, modi e modi di spiegare.

 Ferdinando Battaglia - 13/01/2018 09:28:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Assolutamente contrario. Certo non mi permetto di confutare le tesi competenti di Leonora, di cui stimo e ammiro perizia e sapere, ma in questo caso prevalga alla forma l’anima: togliere gli ultimi versi è un "assassinio poetico", la dittatura del totalitarismo estetico sulla libertà anarcachica dell’io-sento e penso.

Abbiate clemenza con me: riconosce temi il diritto al rogo.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Laura Turra - 12/01/2018 19:52:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Carissima Graced, ti ringrazio molto della lettura e del bel commento. Sono lieta che il mio testo ti sia piaciuto. Un abbraccio

 Graced - 12/01/2018 19:41:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Davvero bella e rilucente questa lirica che, presenta splendide immagini della natura in tutta il loro splendore. Complimenti! Graced

 Laura Turra - 12/01/2018 19:38:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Caro Alberto, sai, mi piace osservare l’alba. Lo faccio spesso, mi aiuta a trovare il senso delle cose. Un dono sempre inaspettato (e spesso immeritato) per cui si può solo dire grazie. Un carissimo saluto.

 Alberto Becca - 12/01/2018 18:23:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

La poesia mi induce a chiedere perdono per tutte le volte che, nell’ ora dell’ alba, vedendo la luce, non abbia ringraziato chi ci ha donato tutto questo e non abbia capito, nemmeno in parte, il significato e l’ importanza di luce, pioggia, vento, iride, cielo. edera, rami, respiri

 Laura Turra - 12/01/2018 18:00:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Caro Far, grazie mille per l"apprezzamento! Un abbraccio

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Laura Turra - 12/01/2018 12:17:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Sei troppo buona, Giulia. Mi fa contenta sapere che leggi i miei versi. Un caro abbraccio

 Giulia Bellucci - 12/01/2018 12:06:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

E mi sgomenta la bellezza che traspare sempre dai tuoi versi, Laura. E fa tremare il respiro per ogni piccolo dono. M’illumino d’immenso. Col cuore, un abbraccio.

 Laura Turra - 12/01/2018 11:41:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie, Giuseppe, per la tua visita. Tanti cari saluti

 Giuseppe Terracciano - 12/01/2018 11:38:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Per questi grandi doni. Complimenti Laura! Molto bella!

 Laura Turra - 12/01/2018 11:14:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Sono io che ringrazio te, Arcangelo, per il tuo ascolto sempre generoso. Un carissimo saluto

 Arcangelo Galante - 12/01/2018 11:05:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Grazie, per farci leggere di questi “pensieri” introspettivi, davvero significativi e profondi!
Allietato, ti saluto.:-)

 Laura Turra - 12/01/2018 10:33:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Accolgo senza indugio, il tuo consiglio Nando. Così è più bella. Ti ringrazio per la premura e per la tua presenza amabile e amata.
Ti abbraccio forte

 Ferdinando Battaglia - 12/01/2018 10:16:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Tu sai come ogni tua poesia m’innamori, poiché è messaggera di profondità d’anima, d’intensità di sentimenti puri ancorché a volte "fragilmente" umani; e di queste tue profondità amo l’anelito alla Luce, alla Bellezza, a quella resurrezione, voce ed eco di un’altra Resurrezione, dove finalmente abitare il nostro destino di felicità. Amo in particolare questo paso: "Dal silenzio germoglia il canto dei primi uccelli/che mormora il significato nascosto/ – una preferenza –", ed è proprio quest’ultima parola che m’incanta e non saprei ancora dirtene il perché. Solo che vorrei terminasse a "dono", ma questa è una mia miserrima opinione e trattasi di gusto estremamente soggettivo e non qualificato.

Ti abbraccio