LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giorgio Mancinelli
’water’s line’

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
'water's line'

the thin line dwells him
on the thread of the immaterial horizon

as impalpable border between dream and reality
focal point of departure and arrival
of the trip
through lilts that from the light to the obscurity
they change toward the twilight up to the night

and over
again from the aurora a full day

as to be born and to die
and to revive
in solution of continuity
on the line of the water

as of hola from a head to the other of the world
in the silence broken from I rub him/it some water
light under the hull
in the furrows traced of the waves
almost the breath

as of shade that crosses
the liquid extension of the sea
metaphor of a dark desire to go
the destiny

how place of every possible rebirth
to the limit of the unreal supersensible
. . .
(of the human existence)



‘la linea d’acqua’

si dilunga il tratto sottile
sul filo dell’orizzonte immateriale

come impalpabile confine tra sogno e realtà
punto focale di partenza e d’arrivo
del viaggio
attraverso cadenze che dalla luce all’oscurità
mutano verso il crepuscolo fino alla notte

e oltre
di nuovo dall’aurora al pieno giorno

come nascere e morire
e rinascere
in soluzione di continuità
sulla linea dell’acqua

come di hola da un capo all’altro del mondo
nel silenzio rotto dallo struscio dell’acqua
leggero sotto la carena
nei solchi tracciati dell’onde
quasi il respiro

come di ombra che attraversa
l’estensione liquida del mare
metafora di un oscuro desiderio di andare
il destino

come luogo di ogni possibile rinascita
al limite dell’irreale soprasensibile
. . .

(dell’esistenza umana)

 Laura Costantini - 13/06/2015 16:27:00 [ leggi altri commenti di Laura Costantini » ]

Wuaoh!
( in lingua universale )

  Cristina Bizzarri - 12/06/2015 22:00:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Scorre come la sensazione sfumata che assale quando lo sguardo non trova ostacoli fino all’orizzonte.
Bello il doppio registro linguistico, dà eco alle parole.
(Io non avrei messo l’articolo davanti a "human existence", but it’only my personal taste! ).

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.