LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Laura Turra
Le tue parole

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Caro, non lo sai? Questo giorno
che si apre come rosa, fragile ancora
di luce e suoni, sono io che vengo
a bussare alla tua porta. Vengo
a mendicare le parole dell’amore.

Le mie sono poco più che aria,
piccole onde dai riflessi d’iride
che scivolano a riva e subito svaniscono.

Ma le tue – ah, le tue calde, forti parole! –
hanno l’impeto d’ogni nuova cosa,
segnano la pelle e poi la curano
con la saliva lucente della poesia.
Sono l’abito da indossare
nei giorni e svestire nelle notti
quando solo bastano i respiri.
Sono l’immagine che si fissa sulla retina
– memoria incancellabile –
il canto che ritorna nella mente
e occupa i pensieri e i desideri accende.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Laura Turra - 14/04/2018 17:04:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Scusami Annamaria, vedo solo ora l’errore di digitazione. Volevo naturalmente intendere "apprezzamento". Ciao

 Laura Turra - 14/04/2018 10:16:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Sono io che ti ringrazio, Annamaria, per l’approzzamente.
Contraccambio i saluti, i più cari

 Annamaria Pambianchi - 14/04/2018 10:04:00 [ leggi altri commenti di Annamaria Pambianchi » ]

E’ così difficile parlar d’amore senza scadere nella retorica. Ma tu lo fai rendendoci la trasparenza e l’immediatezza di un sentimento autentico.
Grazie Laura! E un caro saluto.

 Ivan Pozzoni - 13/04/2018 17:04:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Grazie a te! Dai un’occhiata alla mia robaccia... :-p

 Laura Turra - 13/04/2018 16:37:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie, Ivan! Un saluto

 Ivan Pozzoni - 13/04/2018 16:25:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Bella! :-)

 Laura Turra - 12/04/2018 11:50:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Cristina, è sempre un piacere leggerti, nelle tue poesie e nei commenti che lasci. Ti ringrazio dal cuore. Ti lascio in dono una frase di un giovanissimo poeta, Pietro Cagni, del quale ho letto il libro "Adesso è tornare sempre". Ecco la frase:
<<Se ti guardassi\ come ti guarda Dio\ moriresti di meraviglia>>.
Un abbraccio

 cristina bizzarri - 12/04/2018 11:27:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Laura, hai scritto una poesia, secondo me, che abbraccia sia l’amore che la carne che lo spirito, usando gli strumenti poetici dell’immagine, del simbolo, della metafora. Inoltre si potrebbe chiamare una poesia sul poetare, cioè sul vivere l’esperienza dell’esserci come stupore e grata meraviglia. Ho letto, in particolare, il commento di Ferdinando che mi sembra dica tutto. Il paragone che fa con la saliva di Gesù che guarisce è più che toccante, è stupendo.

 Laura Turra - 12/04/2018 11:13:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie Annalisa, per avermi letto e per il tuo commento. Ciao!

 Annalisa Scialpi - 12/04/2018 10:47:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]

Forse le tue parole sono poco più che aria
in confronto alle sue, ma è l’aria che da’ respiro alle
parole;

ne contiene il suono

lo forma

dandogli vita e sostanza.

Un caro saluto

 Laura Turra - 11/04/2018 20:54:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Oh, Nando, leggere questo tuo bellissimo commento, mi alleggerisce il cuore. Hai il dono grande della comprensione.
Ho avuto paura che questi versi potessero non essere compresi fino in fondo, ma le tue parole (e quelle di chi ti ha preceduto) mi hanno fatto capire che la Poesia è in grado di portare tutto a un livello più alto e più degno.
Ti sono enormemente grata, Nando, per l’amore che riservi ai miei versi e la benevolenza nei miei confronti.
Ti abbraccio, davvero tanto.

 Ferdinando Battaglia - 11/04/2018 20:30:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Nella produzione poetica di Laura Turra, questi versi potremmo definirli i versi dell’umiltà, quindi il segno della gloria poetica di questa amabile ed amata poetessa; perché dell’umiltà? Perché credo che l’umile sia colui che svela nella sua interezza la propria umanità, non fingendo un’estraneità alla terra che non ha ovvero disconosce il cammino esistenziale dei suoi simili. Anche per questo, non solo per questo: a mio avviso è ben scritta, bene articolata, con un ordinamento dei punti di referenza ben strutturato: si parte dal dono di sé all’amato, in una mendicanza d’amore (non può nascondere Dio il cuore di una poeta dello Spirito quale è Laura) per arrivare al riconoscimento dell’altro, un riconoscimento che non prescinde dal carattere sessuale: "Ma le tue – ah, le tue calde, forti parole! –", con quell’aggettivo che già risuona di ammirazione, sfiora il velato erotismo dell’amore. Ma davvero ogni passaggio riempie di stupore per la bellezza di questo testo che non nasconde la dimensione corporea, sensuale del sentimento, però anche lo innalza ad un livello spirituale, quasi mistico. Per brevità, il testo meriterebbe un commento di verso in verso, riporto due passaggi a mio avviso meravigliosi e segnalo infine la parola in chiusa.

(le parole dell’amato - andrebbe anche notato quel richiamo alla saliva e alla poesia: la saliva ricorda quella di Gesù, quando guariva i malati, la Poesia è forse la parola mediatrice per eccellenza in campo meramente umano) )"segnano la pelle e poi la curano
con la saliva lucente della poesia.
Sono l’abito da indossare
nei giorni e svestire nelle notti
quando solo bastano i respiri.", con quella nudità dei respiri che evoca in un modo davvero squisito sentimento e verità, per arrivare in fine i "desideri accende", entrando Laura Turra, con tutto il profumo dolce della sua delicatezza, in un tema che, umilmente, riconosce appartenerle in virtù di una comune natura umana e di una condizione umana, pur sapendo che, poeticamente, non è un tema per la sua sensibilità; ma appunto perché umile e vera, lo affronta per noi, suoi lettori ed ammiratori, non solo quindi impartendoci una lezione di vita, però dimostrandoci ancora una volta la grandezza del suo talento: : si è messa alla prova, e non per la prova ma per amore alla poesia, mi sentirei dire, superandola a pieni voti.
Eri già molto ammirata prima, credo ora lo sarai molto di più. Da me senz’altro. Ti abbraccio forte e ti ringrazio, personalmente.

 Laura Turra - 11/04/2018 20:28:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Franca, apprezzo moltissimo il tuo commento che oltre a sottolineare sapientemente il testo, sempre rivela anche un po’ di te.
Ti sono grata. Buona serata

 Franca Colozzo - 11/04/2018 20:11:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Mi è piaciuta la tua poesia di donna innamorata, fragile appunto perché tale, che coglie da semplici parole d’amore quella freschezza che solo questo sentimento universale riesce a suscitare. "Mendicare le parole d’amore": è una frase che risuona nella mia mente come abissi marini che ti inghiottono tra canti di sirene e di oblii, dove nulla più conta se non l’immersione pura.
L’amore per me è come il mare: quando mi immergo in apnea, dimentico ogni problema tra le piccole creature che pullulano nell’acqua salmastra e l’ondeggiare delle alghe, sinuose come Naiadi, leggere come ali di farfalla.
C’è in questa lirica qualcosa di nuovo e di inesplorato, come un mondo sommerso brulicante di vita. Forse in essa è racchiusa la tua vera anima. Un saluto affettuoso e buona serata.

 Laura Turra - 11/04/2018 19:45:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Far, ovviamente si sta parlando di parole...
Forse l’ho già scritto in altro commento, non so scrivere poesie d’amore: ho sempre paura di sminuirlo. Spero quindi che questo tentativo non sia risultato insulso o peggio ancora ridicolo.
Ti ringrazio tanto della lettura e della simpatia!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.