LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Adele Musso
Sono nata in ottobre

Io sono nata in ottobre
nelle orecchie foglie accartocciate
bruma rossastra negli occhi

Passi pesanti di cartelle lucide
il fiato stretto in un nastro antico
rimpiccioliscono i ricordi

Io sono nata in ottobre
quando il mare si prepara alla guerra
e si riveste di spuma
si sgranano rosari e melograni

La terra avara di raccolto avvolge
bestie e contadini

della follia non so molto
se non quell'ansia sottile che m'assale al tramonto.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Giuseppe Terracciano - 09/10/2017 17:17:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Complimenti con molto ritardo per la bella poesia.
Condivido i commenti precedenti e soprattutto lo splendido finale.
Non so con la pittura,(come dici nel tuo profilo) ma dallo scritto si sente che hai un buon talento. Continua!

 Lucrezia Lenti - 02/03/2015 11:41:00 [ leggi altri commenti di Lucrezia Lenti » ]

bella poesia
complimenti
bello il verso finale sulla sottile inquietudine

 Cristina Bizzarri - 08/10/2014 19:26:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Bella!!!!!!!!!
Arriva tonda e dorata e segreta come una castagna che cade dal ramo.
(Non sulla testa però) ... :)

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento