LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Alessandra Ponticelli Conti
Non ti affacciare

 

Li senti?

Sono i passi della notte.

Come amanti

si baciano agli incroci

e sgusciano via lisci
dietro gli angoli insonni

delle case

lasciandoci qui ad aspettare
il tremolio del giorno.

Ma tu, amore,

non ti affacciare.

E da lontano, resta.

Resta vicino a me

ad ascoltare gli abbracci

che non ci possiamo dare.

 

 

 

 

 

 

 

 Alessandra Ponticelli Conti - 03/09/2015 20:39:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Gentile Leonora,
grazie per il tuo bel commento che vedo, purtroppo, solo ora.
Un carissimo saluto
Alessandra

 Leonora Lusin - 23/06/2013 21:57:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Una precisione linguistica che s’oppone all’esondazione del sentimento e dunque mira diritto al cuore del lettore. L’ho letta e riletta con sempre con maggior piacere ed ammmirazione.

 Alessandra Ponticelli Conti - 09/06/2013 19:32:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Caro Emilio,
lo so che mi vuoi bene, ma il paragone mi sembra un tantino esagerato. Comunque il tuo parere mi lusinga perché, come sai, ti stimo moltissimo. Tra l’altro grazie a te ho avuto l’opportunità di leggere molti poeti sudamericani che non conoscevo.
Ti abbraccio
Ale

 Emilio Capaccio - 09/06/2013 01:40:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Splendida! degna di una delle più belle poesie della Achmatova o della Cvetaeva; dolore intriso d’amore, sospeso nel tempo in una struggente poesia.

Ciao Ale.

 Alessandra Ponticelli Conti - 07/06/2013 12:19:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Grazie, amici...

 Maura Potì - 06/06/2013 13:59:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Molto bella, potente nel suo languore

 Nando - 06/06/2013 00:34:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Per un atto di nobile generosità, ci permetti di accedere ai segreti dell’anima, segreti di dolorosa nostalgia che, rivestiti della bellezza di una poesia, ci donano la ricchezza di aver conosciuto i tesori di autentica vita che essa ha rivestiti.

Grazie, Alessandra.

 Luciana Riommi Baldaccini - 05/06/2013 20:31:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

... questo tuo invito all’ascolto di abbracci perduti tocca profondamente. Ciao Alessandra

 amina narimi - 05/06/2013 17:56:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

Una forte emozione

 Giovanni Baldaccini - 05/06/2013 17:33:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Un canto dell’anima, purissimo e pieno di dignità dolente. Ciao Alessandra!

  Cristina Bizzarri - 05/06/2013 16:09:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Lievissima la voce che dice parole non segnate dal tempo. Parole di una pena intrisa di dolcezza e di dolore accarezzato fino d addomesticarlo. Splendida poesia, detta con la solita linguistica purezza.


 Loredana Savelli - 05/06/2013 15:04:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Oltre la consueta sobrietà e intensità, colgo una musica di assonanze molto ben sistemate, che riescono ad addolcire la mestizia.
Tocco sapiente e cuore in mano: la tua "ricetta" di vita.

Ciao Alesandra!! Un caro saluto

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni