LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Colozzo
In fuga dai pensieri - Fleeing from thoughts

                                                              Rock "La Nave di Serapo" - Gaeta (Lazio), Italia
 
 

 Spumeggia il mare in vortici di sale,

indietreggia e assale la scogliera.

S’alza dell’onda cresta vorace  

tra gabbiani affamati, 

in bilico su rocce.  

 

Lapideo merletto raro,

lo scoglio solitario

in balia d’alghe e sale,

al vorticoso rotear dell’onda

soggiace tra cavità nascoste,

riemerse dai fondali.

 

M'inebrio di boati d’acqua,

sciacquii, musicali assonanze, 

dov'ogni grumo d’ansia

si dissolve in speranze 

in fuga dai pensieri.

 

  

***

   

Fleeing from thoughts   

 

Foams the sea in salt swirls,
backs off and attacks the cliffs.
Rise ravenous waves
among hungry seagulls
roaming over rocks.

 

Rare lace stone, the rock
at the mercy of seaweed and salt,
to the whirling spinning
lies between hidden cavities,
emerged from the bottom. 

 

I dive in splashes of water
in musical assonances,
where every lump of anxiety
dissolves in hopes
fleeing from thoughts. 

 

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Franca Colozzo - 13/08/2019 15:58:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

No, tutt’altro, mi ha fatto un gran piacere come ho sostenuto fin da subito. Ho imparato una lezione di vita ed inolte ho capito che non bisogna dar seguito alle polemiche.
La prossima volta starò più attenta alla traduzione, ma le ho già spiegato le motivazioni a monte. Buona serata.

 Franca Colozzo - 13/08/2019 15:13:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

La mia segnalazione è riscontrabile su Google e glielo sto dicendo per avvisarla. Altrimenti come avrei potuto venirne a conoscenza?
Per quanto concerne il suo primo commento pubblico che ho accettato con nonchalance, a mio modesto parere sarebbe stato più opportuno farlo tramite messaggio privato.
Comunque, ha rappresentato per me una lezione importante da imparare: mai lasciarsi guidare dalla fretta!
Ritengo che nella vita si continui ad imparare e che solo gli stolti siano così tronfi da credere di sapere tutto. Famoso è l’aforisma di Socrate: "So di non sapere". La saluto e le auguro una buona serata.

 Franca Colozzo - 13/08/2019 14:16:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Felice Serino scrive a Robert Lington, questa me l’ero persa!

 Franca Colozzo - 13/08/2019 14:13:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Robert Lington, non è colpa mia se l’ho trovata sotto la foto fi felice Serino. Non posso inviare lo scrren shot, ma invio direttamente il link.
Ad ogni modo, un gentlman si comporta diversamente e scrive in privato. Ecco il link:
https://www.google.com/search?q=Robert+Lington&safe=strict&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=fF7d8wpCiyQhyM%253A%252C1dBj5RMpyalttM%252C_&vet=1&usg=AI4_-kTGl3zfG4nJzWSox36WlAmhsjL8YQ&sa=X&ved=2ahUKEwjYpo2e6P_jAhWR16QKHQoBCVsQ9QEwC3oECAcQBg#imgrc=fF7d8wpCiyQhyM:&vet=1

 Franca Colozzo - 12/08/2019 23:23:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Robert Lington, ma che sorpresa! Sei Felice Serino!

 Franca Colozzo - 12/08/2019 23:13:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Ho rotto con fragore il mio silenzio durato circa un mese, dovuto a nuove mansioni (vice chairperson dell’Istituto di Pace e Sviluppo INSPAD www.inspad.org).
Catapultata di nuovo nel magico mondo della poesia, sono stata investita da marosi e tempeste che mi hanno dato ancor più forza e mordente.
Oggi, stesa al sole sul mio scoglio solitario, curo le ferite con alghe e salsedine, cosa che purtroppo tu non puoi fare abitando in pianura.
Ti confesso che, per quanto ami la montagna, il mare assorbe ogni mio pensiero e turbamento, alleviando ogni pena. Grazie del tuo gradito passaggio. Un saluto affettuoso. Buona notte.

 Giovanni Rossato - 12/08/2019 21:31:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Un ritorno al mare, più che mai casa tua; un saluto colmo di invidia dalla mia assolata e afosa pianura.
Grazie per i tuoi versi.

 Franca Colozzo - 12/08/2019 01:07:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Ha perfettamente ragione! Un testo in lingua va accuratamente visto e rivisto, limato e smussato. La fretta mi ha fatto entrare nell’occhio del ciclone: il suo!
Comunque la rigrazio dei consigli, ne terrò conto per eventuali prossime traduzioni. Mi scusi l’indiscrezione, ma lei è un traduttore di professione o un docente di lingua inglese?
La ringrazio anche se non mi dovesse rispondere ma, considerato il suo nome, credo che sia di madrelingua inglese (padre inglese, madre italiana). Buona notte.

 Franca Colozzo - 11/08/2019 21:59:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Spero di aver cambiato in meglio questa mia poesia scritta in fretta e tradotta troppo approssimativamente.

 Franca Colozzo - 11/08/2019 20:09:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Robert Lington, ti ringrazio del commento spassionato. Comunque:
EST MODUS IN REBUS.
Cercherò di modificare la versione inglese, apparentemente inutile, tradotta letteralmente e in fretta per i miei amici stranieri.
Vorrei che gentilmente puntualizzassi le incongruenze semantiche in modo da apportare le dovute correzioni. Adoro le critiche, se costruttive! Grazie e buona serata.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni