LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Catello Nastro
Ennesimo riconoscimento a Catello Nastro

Ennesimo riconoscimento a Catello Nastro
QUINTO PREMIO PER LA POESIA AL “POSEIDONIA PAESTUM”

Al Premio Internazionale di poesia “Poseidonia Paestum”, giunto quest’anno alla XV° edizione, col patrocinio dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dell’Azienda Soggiorno e Turismo di Paestum, del Lions Club di Paestum e del Comune di Capaccio, il nostro amico Catello Nastro, Presidente del Centro Sociale Polivalente “Città di Agropoli”, poeta, scrittore e critico d’arte, ancora una volta è stato segnalato dalla giurìa con un quinto premio consistente in una bellissima targa e pergamena per la sezione poesia edita, col libro “Terzo Millennio”, edizioni La Colomba, 2007. Questa la motivazione del premio:” L’autore interpreta liricamente diversi temi della contemporaneità, dando voce alla denunzia e trasfigurando con immagini nuove la realtà. “…Il terreno ha bisogno di essere rimosso. Domani concimato dalla pace, darà buoni frutti e non chiederà di che religione siete.” Gli affetti, l’amore, l’utopia permettono alla poesia di sperare in una nuova alba.” Nel catalogo riassuntivo del prestigioso premio viene riportata una delle più belle poesie a sfondo ecologico: “Gli assassini delle favole”, nella quale Catello Nastro denunzia il cattivo uso delle tecnologia e dell’innovazione che colpisce e distrugge anche i valori più puri. Catello Nastro, giunto oramai alla soglia dei settanta anni, non ha potuto ritirare il premio personalmente perché queste manifestazioni letterarie, di alto contenuto letterario e spirituale, gli procurano forte emozioni che potrebbero causargli effetti poco piacevoli. Per questo si scusa sia con gli organizzatori del premio che con gli amici che, nella maggior parte, sono a conoscenza di questo fenomeno. Le emozioni poetiche possono anche apportare questi effetti. Per concludere, ci congratuliamo con l’amico Catello Nastro per l’ennesimo meritato riconoscimento. Congratulazioni anche agli organizzatori della manifestazione che è senza dubbio la più importante del territorio per la serietà e la professionalità con la quale viene portata avanti da ben quindici anni.

Renatp Volpi

 Alessio Romano - 03/08/2009 22:19:00 [ leggi altri commenti di Alessio Romano » ]

Complimenti Catello, ciao.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni